La crostata ricotta e cioccolato è una delle crostate che preferisco. Un guscio di pasta frolla morbida e friabile con un ripieno cremoso e delicato di ricotta fresca alla vaniglia con gocce di cioccolato fondente.
Prepararla è facile e veloce, se avete la ricotta fresca è ancora meglio, altrimenti va benissimo anche quella nelle vaschette che trovate al supermercato.
Una volta pronta la pasta frolla si lascia in frigo a riposare. Si prepara il ripieno mescolando la ricotta con lo zucchero e la vanillina, o con zucchero a velo vanigliato, quello che preferite. Si aggiungono le gocce di cioccolato fondente o al latte e si può procedere a formare la crostata.
La pasta frolla è facilissima da lavorare, non si rompe durante la preparazione. Una volta cotta rimane morbida e friabile e una volta fredda la crostata si taglia facilmente a fette senza sbriciolarsi.
Nel ripieno della torta non ci sono uova ne farina, amido o altro. Solo ricotta fresca, zucchero e cioccolato.
Provate la mia crostata ricotta e cioccolato e fatemi sapere, sono sicura che vi piacerà 🙂

Crostata ricotta e cioccolato
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 320 g farina 00
- 130 g zucchero semolato
- 1 uovo
- 180 g burro
- 10 g fecola di patate
- 1 g lievito per dolci
Per il ripieno
- 500 g ricotta fresca
- 150 g zucchero semolato
- 50 g gocce di cioccolato fondente
- 1 bustina vanillina
Istruzioni
- Sulla spianatoia mettete la farina a fontana con al centro il burro, lo zucchero, la fecola, il lievito e l'uovo.
- Impastate velocemente il tutto fino a formare un impasto morbido.
- Rivestite l'impasto con la pellicola trasparente e mettetelo in frigo almeno 20-30 minuti.
- Preparate il ripieno mescolando la ricotta con lo zucchero semolato e una bustina di vanillina oppure con zucchero a velo vanigliato.
- Aggiungete le gocce di cioccolato.
- Prendete la frolla dal frigo e stendetela sulla spianatoia aiutandovi con un po' di farina.
- Tenete da parte un po' di impasto per le strisce.
- Rivestite lo stampo per crostata precedentemente imburrato e infarinato.
- Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e versateci il ripieno.
- Formate le strisce e decorate la crostata.
- Infornate in forno già caldo a 180° statico per 50-55 minuti regolandovi in base al vostro forno.
- I primi 20 minuti lasciate la crostata nel ripiano più basso poi trasferitela in quello medio e terminate la cottura.
- Dopo circa 40-45 minuti coprite la crostata con un foglio di alluminio.
- Sfornate e fate raffreddare.
Note
- La crostata ricotta e cioccolato si conserva in frigo per 3-4 giorni.
- Altre ricette di crostata: Crostata pere e cioccolato, Crostata di pere







Ricetta semplice! Sarà sicuramente buonissima 😋 La farò per domenica delle Palme 🌴 😉
Grazie mille 🙂 fammi sapere
Per caso ho notato il tuo blog su Instagram ed ho deciso di provare questa ricetta. 😍 Sarà la mia crostata pre-esame.
Fammi sapere allora 🙂
Ciao Claudia ho visto questa ricetta un po’ di tempo fa perché tu seguo su Instagram e mi è piaciuta e quindi stasera ho deciso di farla per domani….speriamo venga buona come in foto 😅
Grazie, fammi sapere allora 🙂
La sto rifacendo adesso quindi è andata benissimo.😋 Grazie per la ricetta.
Grazie a te 🙂
In assoluto la migliore ricetta che mi sia riuscita. Questa crostata e diventata un must da portare alle cene… se non la preparano non mi fanno sedere a tavola 😂
Sono davvero contenta di sapere che è piaciuta così tanto. Grazie mille 🙂