Oggi vi lascio la ricetta per preparare i cantucci al cioccolato. Dolcetti buonissimi che ricordano i famosi cantucci con le mandorle: biscotti secchi, tipici della tradizione toscana, dalla consistenza croccante che si accompagnano generalmente insieme al vin santo.
I miei cantucci invece sono realizzati con gocce di cioccolato fondente. Sono facili da preparare e sono l’ideale a colazione insieme a una tazza di latte ma anche per la merenda o dopo pranzo per accompagnare un caffè. Sono perfetti anche da regalare in sacchetti trasparenti.
Questi cantucci prevedono come per quelli classici, una doppia cottura. Infatti si realizza un filoncino di impasto che viene fatto cuocere per 25 minuti. Dopodiché si estrae dal forno e si taglia a fette quando è ancora caldo. I biscotti ottenuti si rimettono in forno per altri 5-10 minuti.
Potete personalizzarli come volete, sostituendo il cioccolato fondente con quello al latte o con il cioccolato avanzato dalle uova di Pasqua. Potete anche sostituirlo con uvetta o altra frutta disidratata oppure con frutta secca.
I cantucci al cioccolato, una volta sfornati, quando sono ormai freddi, si conservano in contenitori sigillati o in sacchetti chiusi e durano a lungo. Vi lascio alla ricetta e se li provate fatemi sapere se vi sono piaciuti 🙂

Cantucci al cioccolato
Ingredienti
- 350 g farina 00
- 150 g zucchero semolato
- 30 g burro
- 2 uova
- 60 g gocce di cioccolato fondente
- 1 cucchiaino lievito per dolci (5-10 g)
- 1 cucchiaio acqua
Istruzioni
- Impastate velocemente farina, zucchero, il burro freddo di frigo, le uova, il lievito.
- Aggiungete l'acqua. Unite infine le gocce di cioccolato.
- Dividete l'impasto in 2 parti e formate 2 filoncini.
- Metteteli nella teglia del forno su un foglio di carta da forno e cuocete in forno caldo e statico a 180° per circa 25 minuti.
- Estraete la teglia dal forno, lasciate raffreddare 2 minuti e con un coltello tagliate delle fette in diagonale di circa 2 cm. Stendete i biscotti nella teglia.
- Rimettete i biscotti in forno per altri 5-10 minuti.
- Sfornate, fate raffreddare e servite.
Note
- I cantucci al cioccolato si conservano in contenitori sigillati o in sacchetti chiusi
- Altre ricette di biscotti: Biscotti integrali





