Oggi vi lascio la ricetta per preparare la crostata ricotta e fragole. Una torta buonissima e perfetta in questo periodo. Un guscio di pasta frolla friabile con un ripieno fresco e cremoso di ricotta a cui ho aggiunto fragole fresche in pezzi.
Questa crostata è veloce e facile da fare. La pasta frolla è quella che uso sempre, facile da lavorare, morbida e friabile. Il ripieno è preparato con solo 3 ingredienti: ricotta, fragole e zucchero.
Potete anche modificare la quantità di zucchero in base ai vostri gusti o usare lo zucchero a velo vanigliato al posto dello zucchero semolato. Se preferite un risultato diverso in cui non si sentono i pezzi di frutta, potete tagliare le fragole in pezzi, tritarle nel mixer fino a ridurle in purea e poi aggiungerle alla crema di ricotta e zucchero.
La crostata ricotta e fragole è perfetta a colazione o per merenda ma anche come fine pasto. Potete inoltre sostituire le fragole con la frutta che preferite. Presto la proverò con le ciliegie e le pesche.
Io ho usato uno stampo per crostata, di quelli bassi con fondo removibile, il solito che uso sempre. Volendo potete usare lo stampo classico per torta e potete realizzarla più alta.
Vi lascio alla ricetta della crostata ricotta e fragole e se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta 🙂

Crostata ricotta e fragole
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 320 g farina 00
- 130 g zucchero semolato
- 180 g burro
- 1 uovo
- 1 g lievito (mezzo cucchiaino)
- 10 g fecola di patate
- 1 pizzico sale
Per il ripieno
- 500 g ricotta
- 150 g zucchero semolato
- 200-250 g fragole
Istruzioni
- Preparate la pasta frolla impastando tutti gli ingredienti: farina, zucchero, burro, uovo, lievito, fecola e il pizzico di sale.
- Formate un impasto omogeneo e mettetelo in frigo avvolto nella pellicola per 20-30 minuti.
- Nel frattempo preparate il ripieno.
- Lavate le fragole e tagliatele in pezzi non troppo piccoli.
- Mescolate la ricotta con lo zucchero e aggiungete le fragole.
- Una volta trascorso il tempo necessario, tirate fuori dal frigo la pasta frolla e stendetela dello spessore di mezzo cm circa. Tenete un po' di pasta frolla da parte per formare le strisce.
- Imburrate e infarinate lo stampo per crostata e formate il fondo della crostata con la pasta frolla.
- Bucherellate il fondo della crostata, riempite con la crema di ricotta.
- Decorate con le strisce e infornate in forno statico a 180° per circa 55 minuti. Controllate la cottura e regolatevi in base al vostro forno.
- Sfornate la crostata ricotta e fragole e fate raffreddare.
Note
- La crostata ricotta e fragole si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
- Altre ricette con le fragole: Crostata morbida alle fragole






grazie! sono curiosa di provarla.ciao Claudia
🙌🏻❤️