Il plumcake ai mirtilli è un dolce soffice e buonissimo che ho preparato qualche giorno fa per la colazione.
I dolci con i mirtilli sono tra i miei preferiti e qualche giorno fa mi sono accorta di avere nel congelatore dei mirtilli surgelati da consumare. Quindi ho deciso di usarli per preparare una torta e questo plumcake.
Oggi vi lascio la ricetta del plumcake e tra qualche giorno pubblicherò anche quella della torta.
Questo dolce è molto bello, soffice e perfetto da inzuppare. Io per realizzare la foto l’ho decorato con mirtilli freschi ma potete preparare una glassa con zucchero a velo e succo di mirtilli e usarla per la superficie. Oppure potete lasciarlo così, come appena sfornato.
Il plumcake ai mirtilli è l’ideale a colazione o per accompagnare un tè o un caffè. La ricetta è veloce ed è come sempre facilissima da fare. Un dolce soffice e goloso dal gusto fruttato di mirtilli che potete preparare in pochissimo tempo.
Per la preparazione ho usato una parte di mirtilli surgelati da amalgamare all’impasto e una parte di mirtilli freschi da aggiungere interi prima di infornare. Se non avete i mirtilli surgelati andranno benissimo anche quelli freschi. Regolatevi solo con l’acqua quando dovete realizzare lo sciroppo, se necessario potete aggiungerne un cucchiaio in più e prolungare la cottura di qualche minuto.
Vi lascio alla ricetta del plumcake ai mirtilli e come sempre, se lo provate fatemi sapere se vi è piaciuto 🙂

Plumcake ai mirtilli
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 170 g zucchero semolato
- 3 uova
- 1 bustina lievito
- 100 g mirtilli freschi
- 30 g olio di semi
- 80 g latte
- 150 g mirtilli surgelati
- 30 g zucchero semolato
- 3 cucchiai acqua
Istruzioni
- Per prima cosa mettete i 150 g di mirtilli surgelati in un pentolino insieme ai 30 g di zucchero e ai 3 cucchiai d'acqua.
- Fate cuocere per circa 10 minuti a fiamma bassa mescolando di continuo. Spegnete il fornello e fate raffreddare.
- Montate le uova con lo zucchero in una ciotola usando lo sbattitore.
- Aggiungete la farina e il lievito a poco a poco.
- Unite il latte e l'olio poco alla volta, sempre mescolando.
- Imburrate e infarinate lo stampo per plumcake o rivestitelo di carta da forno.
- Versateci i 2/3 dell'impasto.
- Mescolate l'impasto rimasto con lo sciroppo di mirtilli che nel frattempo si è raffreddato.
- Aggiungete l'impasto ai mirtilli al centro. Mescolate leggermente col cucchiaio.
- Appoggiate i mirtilli freschi sulla superficie.
- Infornate in forno statico a 180° per circa 50 minuti controllando la cottura con uno stecchino e regolandovi con il vostro forno.
- Sfornate il plumcake al mirtilli e fate raffreddare.
Note
- Il plumcake ai mirtilli si conserva 2-3 giorni in un contenitore sigillato o rivestito di pellicola, nel frigo.
- Altre ricette di plumcake: Plumcake yogurt e mele








