PLUMCAKE CON FARINA DI RISO

plumcake con farina di riso con yogurt soffice

Il plumcake con farina di riso è un dolce soffice e profumato. L’ho preparato qualche giorno fa per la colazione e mi è piaciuto molto.

La farina di riso, oltre ad essere senza glutine, dona a questo dolce una leggerezza unica.

Il plumcake è un dolce per la colazione che potete consumare da solo oppure con un velo di confettura o crema alle nocciole. Ho aggiunto fra gli ingredienti l’aroma alla vaniglia che potete sostituire con la buccia grattugiata del limone o l’aroma che preferite.

Il plumcake con farina di riso è una variante soffice e leggera che potete preparare per la colazione e la merenda se volete cambiare e provare un dolce con una farina diversa dal solito.

Troverete qualche variazione nella ricetta, l’ho aggiornata con qualche miglioramento.

Non vi resta che provarlo, vi lascio alla ricetta che è come sempre facile e veloce 🙂

plumcake con farina di riso con yogurt

Plumcake con farina di riso

Plumcake con farina di riso, soffice e profumato. Dosi per uno stampo di 25 cm.
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 55 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 240 g farina di riso
  • 30 g fecola di patate
  • 210 g zucchero semolato
  • 120 g olio di semi
  • qb aroma di vaniglia
  • 2 uova
  • 125 g yogurt (io yogurt al gusto ananas)
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 40 g latte

Istruzioni
 

  • In una ciotola piuttosto grande mescolate le uova con lo zucchero usando lo sbattitore.
    preparazione del plumcake con farina di riso
  • Unite lo yogurt, il latte e l'olio di semi.
    impasto per plumcake con farina di riso e yogurt
  • Aggiungete la farina di riso e la fecola a poco a poco.
  • Unite infine l'aroma di vaniglia e il lievito.
  • Imburrate e infarinate uno stampo per plumcake e versateci l'impasto.
  • Cuocete in forno statico a 180° per circa 50-55 minuti, verificando la cottura con uno stecchino e regolandovi con il vostro forno.
  • Sfornate il plumcake con farina di riso, fate raffreddare e servite.
    plumcake con farina di riso sfornato

Note

  • Il plumcake con farina di riso si conserva 3-4 giorni in un contenitore sigillato o rivestito di pellicola, in frigo.
  • Altre ricette di plumcake: Plumcake ai mirtilli
 
plumcake con farina di riso con yogurt soffice

6 commenti su “PLUMCAKE CON FARINA DI RISO”

    • Ciao Sabina! non ho provato a realizzare questo plumcake senza uova e per ottenere questo risultato non saprei consigliarti un’alternativa. Prossimamente però aggiungerò sul blog anche ricette senza uova 🙂

      Rispondi
  1. Ciao! Ti posso chiedere come mai per questa ricetta, pur usando la stessa quantità di farina, usi un uovo e un vasetto di yogurt in meno rispetto a quella del plumcake classico? Mi spiace disturbare, ma ho da poco scoperto di essere celiaca e vorrei capire un po’ meglio i criteri da utilizzare per “convertire” le dosi

    Rispondi
    • Ciao Antonella! Nessun disturbo, sono felice che tu abbia chiesto un consiglio! In questa ricetta ho usato dosi differenti per ottenere un plumcake dalla consistenza più leggera. Il plumcake allo yogurt è un dolce morbido, umido e compatto. Il plumcake con farina di riso è più soffice e leggero 😊

      Rispondi

Lascia un commento

Vota la ricetta