CIAMBELLA ALLE ALBICOCCHE

fette di ciambella alle albicocche soffice

La ciambella alle albicocche è un dolce soffice e profumato per la colazione, perfetto da inzuppare.

L’ho preparata qualche giorno fa per consumare delle albicocche mature che avevo in casa. E’ morbida e leggera, senza burro, ha un colore brillante e un gusto fruttato di albicocche.

Per la cottura ho usato il fornetto versilia, lo stampo che si usa per preparare piatti dolci e salati, cuocendo direttamente sul fornello.

La ciambella alle albicocche è facile e veloce da preparare, se volete provarla proseguite nella lettura della ricetta e fatemi sapere che ne pensate 🙂

ciambella alle albicocche senza burro

Ciambella alle albicocche

Ciambellone di albicocche soffice. Cottura con fornetto versilia.
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

  • 350 g farina 00
  • 250 g zucchero semolato
  • 3 uova
  • 100 g olio di semi
  • 16 g lievito per dolci (1 bustina)
  • 200 g albicocche
  • 200 g latte
  • qb aroma di vaniglia o vanillina

Istruzioni
 

  • Lavate le albicocche e privatele del nocciolo.
  • Spezzettatele e tritatele nel tritatutto insieme all'olio di semi fino ad ottenere una crema.
  • Mettete la crema di albicocche e olio in una ciotola. Aggiungete il latte e le uova e mescolate.
  • Aggiungete a poco a poco lo zucchero, la farina, l'aroma e il lievito per dolci, mescolando.
  • Imburrate e infarinate lo stampo e versateci l'impasto.
  • Mettete lo stampo sul fornello piccolo e cuocete a fiamma alta per 5 minuti.
  • Abbassate la fiamma e proseguite la cottura per circa 35 minuti.
  • Controllate la cottura con uno stecchino. Quando la ciambella alle albicocche è cotta spegnete il fornello, fate raffreddare e servite.
    ciambella alle albicocche

Note

  • La ciambella alle albicocche si conserva 3-4 giorni in una tortiera chiusa.
  • Altre ricette: Ciambella alla ricotta
 
ciambella alle albicocche morbida
 

Lascia un commento

Vota la ricetta