La cheesecake panna cotta è un dolce semplicissimo realizzato con una base croccante di biscotti secchi e un ripieno di panna cotta e amarene.
E’ facile e veloce da preparare e non richiede la cottura in forno. La base si prepara in 10 minuti e quando sarà completamente raffreddata potete preparare la panna cotta. Andrà poi lasciata in frigo per qualche ora fino al momento di servirla.
La cheesecake panna cotta è perfetta come dessert. Potete decorarla con amarene sciroppate come ho fatto io. Oppure potete aggiungere una salsa alla frutta, al caramello, topping al cioccolato o quello che preferite.

Cheesecake panna cotta
Cheesecake con base di biscotti secchi, panna cotta e amarene sciroppate. Stampo da 22 cm.
Ingredienti
- 300 g biscotti secchi
- 200 g burro
- 500 g panna fresca
- 90 g zucchero semolato
- 8 g colla di pesce
Istruzioni
- Per prima cosa tritate finemente i biscotti.
- Sciogliete il burro in un pentolino a fiamma bassa e unitelo ai biscotti tritati.
- Versate il composto di biscotti e burro sul fondo di uno stampo a cerniera. Potete rivestire la base dello stampo con carta da forno.
- Formate la base della cheesecake con il composto di biscotti cercando di coprire anche i bordi dello stampo per almeno 3-4 cm.
- Mettete la base della cheesecake in frigo per almeno 30 minuti.
- Mettete la gelatina a bagno in acqua fredda.
- Nel frattempo versate la panna in un pentolino insieme allo zucchero e portate ad ebollizione, mescolando.
- Quando la panna raggiungerà il bollore spegnete il fornello e aggiungete la gelatina strizzata.
- Mescolate per far sciogliere la gelatina e fate intiepidire.
- Quando il composto si sarà quasi completamente raffreddato, versatelo sulla base di biscotti che nel frattempo si sarà indurita.
- Lasciate in frigo almeno 2-3 ore poi toglietela dallo stampo.
- Servite la cheesecake panna cotta da sola o con amarene sciroppate, topping o frutta a scelta.
Note
- La cheesecake panna cotta si conserva in frigo 2-3 giorni
- Altre ricette: Cheesecake ai frutti di bosco


