CROSTATA MORBIDA DI SUSINE

crostata morbida di susine sfornata

La crostata morbida di susine è un dolce semplice e davvero buono che ho preparato qualche giorno fa con delle susine mature che avevo in casa.

Una torta che è una via di mezzo fra la classica crostata di pasta frolla e un pan di spagna soffice. Più morbida della crostata ma più compatta di un pan di spagna.

Dopo averla preparata, mi è piaciuta così tanto che l’ho realizzata in numerose altre varianti che presto aggiungerò sul blog.

Questa crostata è perfetta da inzuppare, ha la consistenza di un biscotto morbido con all’interno pezzi di frutta e l’abbinamento con le susine a me è piaciuto molto. Potete però usare la frutta che preferite e se volete renderla un po’ più umida potete aggiungere la confettura.

Vi consiglio di usare susine mature e succose, altrimenti potrebbero risultare troppo aspre. Regolatevi poi con lo zucchero da aggiungere alla frutta in base ai vostri gusti. Io ho usato 1 cucchiaio, potete aumentare o diminuire la dose

Ora vi lascio alla ricetta della crostata morbida di susine e se la provate fatemi sapere che ne pensate.

crostata morbida di susine

Crostata morbida di susine

Crostata morbida con frutta in pezzi. Dosi per uno stampo da 22 cm.
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

Per la base

  • 220 g farina 00
  • 90 g zucchero semolato
  • 140 g burro
  • 6 g lievito in polvere per dolci
  • 2 uova
  • 1 limone buccia grattugiata

Per la copertura

  • 1 cucchiaio zucchero semolato
  • 4 susine circa

Istruzioni
 

  • In una ciotola piuttosto grande mettete la farina con lo zucchero, il lievito e la buccia di limone grattugiata.
    ricetta della crostata morbida di susine
  • Aggiungete il burro freddo di frigo tagliato a pezzetti.
  • Impastate velocemente con le mani fino ad ottenere un composto sbriciolato.
    preparazione della crostata morbida di susine
  • Unite le uova e impastate con le mani. L'impasto risulterà molto appiccicoso.
    impasto per crostata morbida di susine
  • Mettete l'impasto in frigo e nel frattempo imburrate e infarinate uno stampo da 22 cm.
  • Versateci l'impasto a cucchiaiate e cercate di livellarlo col dorso di un cucchiaio.
  • Tagliate le susine a spicchi e aggiungete la quantità di zucchero che preferite in base ai vostri gusti.
    susine per crostata morbida di susine
  • Aggiungete le susine sulla superficie della torta facendole affondare leggermente nell'impasto.
    crostata morbida di susine da infornare
  • Infornate a 180° in forno statico per circa 50 minuti controllando la cottura e regolandovi in base al vostro forno.
    crostata morbida di susine sfornata
  • Fate raffreddare la crostata morbida di susine e servite.
    fetta di crostata morbida di susine

Note

  • La crostata morbida di susine si conserva per 3 - 4 giorni in luogo fresco e asciutto.
  • Altre ricette: Torta di pesche
 
crostata morbida di susine sfornata

2 commenti su “CROSTATA MORBIDA DI SUSINE”

Lascia un commento

Vota la ricetta