La torta di carote e zucca è un dolce soffice e goloso che ho preparato qualche giorno fa per la colazione.
La ricetta è super facile e senza burro. Le carote e la zucca si utilizzano crude. Si tritano insieme all’olio fino ad ottenere la consistenza di una crema che andrà poi aggiunta all’impasto.
Il risultato è un dolce dalla consistenza morbidissima e umida. Le carote e la zucca conferiscono un bellissimo colore arancione.
La torta è perfetta da inzuppare e potete anche farcirla con crema alle nocciole e confettura ai frutti rossi.
Io ho aggiunto due cucchiai di succo d’arancia all’impasto. Potete unire anche la buccia grattugiata o sostituirli con l’aroma che preferite.
Vi lascio alla ricetta della torta di carote e zucca e se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta.

Torta di carote e zucca
Ingredienti
- 150 g carote pulite
- 150 g zucca gialla pulita (violina)
- 120 g olio di semi
- 120 g latte
- 3 uova
- 200 g zucchero semolato
- 330 g farina 00
- 1 bustina lievito per dolci (16g)
- 2 cucchiai succo d'arancia
Istruzioni
- Per prima cosa tagliate a pezzetti le carote e la zucca e tritatele insieme all'olio fino ad ottenere una crema.
- In una ciotola capiente montate le uova con lo zucchero per qualche minuto usando lo sbattitore.
- Unite la crema di zucca, carote e olio e mescolate.
- Aggiungete il latte a poco a poco e il succo d'arancia.
- Unite infine la farina setacciata e il lievito e mescolate.
- Imburrate e infarinate una tortiera di 22 cm e versateci l'impasto.
- Cuocete in forno statico a 175° per circa 60-65 minuti. Fate la prova stecchino e regolatevi in base al vostro forno.
- Sfornate la torta di carote e zucca, fate raffreddare e servite.
Note
- La torta di carote e zucca si conserva per 3-4 giorni in luogo fresco e asciutto.
- Altre ricette: Torta alla zucca




Complimenti x il tuo sito😀
Proverò a breve le tue ricette!!!!
Grazie mille! Fammi sapere
Ciao, posso sostituire le carote con altra zucca?
Ciao Luisa, direi proprio di si ☺️