Oggi vi lascio la ricetta della torta di mele e mandorle. Un dolce semplice e goloso, perfetto a colazione o per merenda insieme a un bicchiere di latte freddo o una tazza di tè. Ottima anche da servire come dessert insieme a una crema alla vaniglia o panna montata.
Questa torta è veloce e facile da fare ed è buonissima, ha una consistenza morbida e burrosa.
Ho aggiunto fra gli ingredienti un cucchiaio di limoncello che potete tranquillamente sostituire con altro liquore o con la buccia grattugiata di un’arancia o di un limone. Potete anche usare altri aromi, in base ai vostri gusti.
La torta di mele e mandorle è un dolce semplice e goloso, una fetta tira l’altra. Provatela, sono sicura che vi piacerà!

Torta di mele e mandorle
Torta morbida alle mandorle e mele. Dosi per uno stampo da 22 cm.
Ingredienti
- 100 g mandorle pelate
- 230 g farina 00
- 200 g zucchero semolato
- 2 uova
- 200 g burro
- 1 bustina lievito per dolci (16 g)
- 20 g latte
- 1 cucchiaio limoncello o buccia grattugiata di limone
- 2 mele piccole
- qb zucchero semolato per la superficie
Istruzioni
- Per preparare la torta di mele e mandorle tritate finemente le mandorle fino a ridurle in farina.
- Mettete la farina di mandorle in una ciotola capiente insieme alle uova e allo zucchero e mescolate per qualche minuto usando lo sbattitore.
- Sciogliete il burro in un pentolino a fiamma bassa e unitelo al composto.
- Unite anche il latte e il limoncello o l'aroma preferito.
- Aggiungete infine la farina setacciata e il lievito.
- Imburrate e infarinate una tortiera di 22 cm e versateci l'impasto.
- Sbucciate le mele e tagliatele a fettine sottili.
- Distribuite le fettine di mela sulla superficie della torta, non troppo fitte e cercando di non sovrapporle.
- Distribuite sulla superficie 1 o 2 cucchiai di zucchero e infornate.
- Cuocete a 180° in forno statico per 60-65 minuti verificando la cottura con uno stecchino.
- Sfornate la torta di mele e mandorle, fate raffreddare e servite.
Note
- La torta di mele e mandorle si conserva in luogo fresco e asciutto per 3-4 giorni
- Altre ricette: Torta di pere e nocciole






Si può avere la ricetta della torta con i cachi grazie.
Ciao Pina, certo! Nella pagina trovi la barra di ricerca dove puoi cercare qualsiasi ricetta del blog 🙂
Al posto del burro posso usare l’olio?
Ciao Maggy, dai un’occhiata alla ricetta della torta di pere e mandorle che é quasi uguale a questa ma senza burro 😊
200 g di burro? È corretto?
Si, è corretto 🙂