COME PREPARARE IL MIGLIOR BANANA BREAD CON GOCCE DI CIOCCOLATO
Avete mai preparato il banana bread con gocce di cioccolato? Si tratta di una variante del classico dolce americano realizzato con banane mature, perfetto per la colazione. Dopo averlo visto un po’ ovunque in rete, mi sono decisa a provarlo e devo ammettere che merita questa fama perché è davvero tanto buono.
Si tratta di un dolce molto semplice in cui la dolcezza delle banane e la consistenza umida e cremosa lo rendono davvero speciale.
COME SI PREPARA UN BANANA BREAD SOFFICE E UMIDO e quali banane usare?
La caratteristica del banana bread è data dalla consistenza morbida, umida e dolce data dall’utilizzo delle banane nella giusta quantità. E’ importante che le banane siano mature al punto giusto (si tratta anche di un’ottima ricetta per consumare frutta avanzata). Il bilanciamento degli ingredienti e il giusto tempo di cottura permetteranno di ottenere un dolce morbido all’interno con una crosticina friabile e deliziosa in superficie.
DOLCE ALLE BANANE CON CIOCCOLATO: MEGLIO FONDENTE O AL LATTE?
Per la preparazione di questo dolce io ho aggiunto gocce di cioccolato fondente all’impasto, spezzettato in grossi pezzi irregolari. Personalmente preferisco il cioccolato fondente poiché contrasta con l’impasto dolce e aromatico. Potete comunque utilizzare anche il cioccolato al latte, se lo gradite.
Se invece volete realizzare una versione più rustica potete sostituire le scaglie di cioccolato con frutta secca o disidratata: noci, nocciole a pezzetti, uvetta. Seguite l’ispirazione!
Per quanto riguarda aromi e spezie invece, io ho utilizzato una semplice bustina di vanillina che potete sostituire con semi di una bacca di vaniglia o se vi piace, con la cannella.
Il banana bread è un dolce morbido e goloso, perfetto per la colazione e la merenda di tutta la settimana. Se vi va di provare la mia ricetta di banana bread con gocce di cioccolato proseguite nella lettura: io aspetto i vostri commenti 🙂
ALTRE RICETTE
Ps. Se volete realizzare una classica torta soffice utilizzando le banane nell’impasto, date un’occhiata anche alla mia torta di banane.

Banana bread con gocce di cioccolato
Ingredienti
- 410 g banane mature (4 o 5)
- 150 g burro fuso
- 250 g zucchero
- 1 pizzico sale
- 2 uova
- 400 g farina 00
- 1 bustina vanillina
- 1 cucchiaino bicarbonato
- 100 g cioccolato fondente
Istruzioni
- Per preparare il banana bread con gocce di cioccolato per prima cosa sbucciate le banane, mettetele in una ciotola capiente e schiacciatele con l’aiuto di una forchetta.
- Unite il burro fuso e mescolate per amalgamarlo.
- Aggiungete lo zucchero, il pizzico di sale e le uova .
- Aggiungete poi la farina setacciata, la bustina di vanillina e il bicarbonato.
- Spezzettate grossolanamente 100 g di cioccolato fondente e aggiungeteli all’impasto.
- Imburrate e rivestite di carta da forno uno stampo da 25 cm, versateci il composto e cuocete a 180° in modalità statica per circa 75 minuti, controllando la cottura con uno stecchino e regolandovi sempre con il vostro forno per i tempi precisi.
- Sfornate il banana bread con gocce di cioccolato, fate raffreddare e servite.
Note
Posso congelare il banana bread? Personalmente non ho mai provato ma chi mi ha suggerito questa ricetta mi ha consigliato di congelarlo, tagliato a fette.
Idee di ricette di dolci rustici per la colazione? Guarda la ricetta del Plumcake integrale con sesamo e cioccolato


