I biscotti al caffè sono dolcetti morbidi e friabili. Perfetti a colazione, per merenda o per accompagnare un caffè.
Li ho preparati in diverse varianti e sul blog potete trovare i biscotti morbidi al limone, all’arancia, al cioccolato, alle mandorle. Li trovate tutti nella sezione “Dolci vari”.
La ricetta è molto facile, si mescolano velocemente tutti gli ingredienti e si formano le palline. La cottura poi dura solo 15 minuti e in poco tempo avrete i biscotti morbidi e friabili, pronti per essere serviti.
Appena sfornati sono molto morbidi ma non preoccupatevi perché già dopo qualche minuto prendono consistenza.
I biscotti al caffè si conservano a lungo in un contenitore chiuso o in scatole di latta. Se li provate fatemi sapere se vi sono piaciuti 🙂

Biscotti al caffè
Ingredienti
- 260 g farina 00
- 100 g zucchero semolato
- 20 g fecola di patate
- 1 uovo
- 110 g burro
- 1 caffè espresso (6 cucchiaini)
- 5 g lievito per dolci
- qb aroma di vaniglia
- qb zucchero a velo
Istruzioni
- Per preparare i biscotti al caffè sciogliete il burro a fiamma bassa in un pentolino dal fondo spesso.
- In una ciotola mettete tutti gli ingredienti: farina, zucchero semolato, fecola, uovo, caffè, aroma e lievito.
- Aggiungete il burro e impastate velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Formate delle palline di 30 g l'una circa e rotolatele nello zucchero a velo.
- Disponete le palline su una placca da forno su un foglio di carta da forno e cuocete a 180° in forno statico per 15 minuti.
- Sfornate, fate raffreddare i biscotti al caffè e servite.
Note
- I biscotti al caffè si conservano a lungo in un contenitore sigillato o in scatole di latta.
- Altre ricette: biscotti morbidi al limone







L’aspetto e’ ottimo e cerchero’ di prepararli, tra qualche settimana pero’. perche’appena ieri sera ho realizzato degli “scauratielli” cilentani.
Grazie Giuseppe, non ho mai provato gli scauratielli cilentani, li proverò 🙂