
Cosa c’è di meglio dei biscotti fatti in casa per la colazione? Oggi vi lascio la ricetta per preparare i biscotti alla panna. Dal gusto semplice e delicato, questi frollini cotti nel forno, sono facili e veloci e sono perfetti per essere inzuppati o per accompagnare un caffè.
I biscotti con la panna da inzuppo hanno una consistenza leggera e friabile e sono preparati con una classica pasta frolla con l’aggiunta di panna fresca. Proprio la panna gli conferisce una leggerezza e una delicatezza uniche.
Si preparano velocemente, una volta pronto l’impasto basterà stenderlo, dare ai biscotti la forma che preferite e infornarli. Per realizzarli ho utilizzato un bicchiere e il beccuccio di una sac a poche, per creare i classici biscotti tondi con il buco al centro.
Questi biscotti alla panna tipo macine sono dolcetti leggermente morbidi e friabili e mantengono per molti giorni la loro consistenza leggera. Conservateli in una scatola di latta o in sacchetti chiusi.

Biscotti alla panna
Ingredienti
- 270 g farina 00
- 10 g maizena
- 110 g zucchero semolato
- 60 g burro
- 1 uovo
- 100 g panna fresca
- 8 g lievito per dolci
Istruzioni
- Sulla spianatoia versate la farina, la maizena, lo zucchero e il lievito.
- Aggiungete il burro tagliato a tocchetti, la panna e l'uovo.
- Impastate velocemente tutti gli ingredienti.
- Stendete l'impasto dell'altezza di circa 1 cm e formate i biscotti.
- Per dargli questa forma io ho utilizzato un semplice bicchiere e il beccuccio di una sac a poche.
- Disponete i biscotti sulla teglia del forno su un foglio di carta da forno e infornate.
- Cuocete a 175° in forno statico per circa 20 minuti.
- Sfornate i biscotti alla panna e fate raffreddare.
Note
- I biscotti alla panna si conservano per giorni in una scatola di latta o in sacchetti chiusi.
- Altre ricette di biscotti: Cornetti di pan brioche, Biscotti alle castagne





Questa ricetta è semplicemente favolosa. Ho fatto i primi 20 biscotti e dato che avevo tempo li ho rifatti solo che non avendo la panna l’ho sostituita con latte di mandorla: il composto è più “colloso” ma una volta steso basta solo tagliarli a strisce tipo i cantucci i. Entrambe le versioni sono deliziose, soffici e perfetti per la colazione dei bambini e mariti. Grazie
Ciao Sabrina, grazie a te 🙂 sono felice che ti siano piaciuti. Li proverò nella tua versione con latte di mandorla 😉 a presto
L’impasto si puo’ congelare ?
Ciao! Non ho mai provato a congelare questo impasto.
Ciao..è possibile sostituire il burro con olio?? Grazie e complimenti
Ciao, grazie a te! Puoi provare a sostituire il burro con 40-50 g di olio, io però non ho provato e non saprei dirti il risultato finale.
buongiorno, come posso sostituire la maizena?
Ciao Valentina, se vuoi sostituire la maizena in questa ricetta puoi usare la fecola di patate o in alternativa farina 00. Buona preparazione e a presto ☺️
Salve, è possibile sapere la panna deve essere quella dolce ?? O semplicemente panna da cucina ??
Ciao Anna, io ho utilizzato la panna da cucina che si utilizza anche per primi piatti e piatti salati in generale 🙂
Salve, la panna deve essere quella dolce ?? O semplicemente panna da cucina ??
Ciao Anna, io ho usato quella fresca che si usa per fare la panna montata 🙂