CHEESECAKE AI MIRTILLI: DOLCE ESTIVO SENZA COTTURA
La cheesecake ai mirtilli è un dolce fresco realizzato con una base di biscotti tipo macine e una crema a base di Philadelphia, ricotta e panna. Un dolce estivo, realizzato con confettura di mirtilli e frutti freschi in superficie
Un dolce cremoso e fruttato: RICETTA FACILE E VELOCE
La cheesecake è una torta al formaggio semplice e veloce da preparare. Una torta estiva che potete realizzare per qualsiasi occasione: perfetta come dessert per qualsiasi pranzo o cena estiva in compagnia. L’ideale per una golosissima merenda dolce e la perfetta torta per una festa di compleanno.
La cheesecake si realizza davvero in poche semplici mosse: dopo aver preparato la base di biscotti (io prediligo biscotti alla panna o tipo Digestive) potrete dedicarvi alla preparazione della crema di formaggi che vi richiederà al massimo 10 minuti. A questo punto la base di questo goloso dessert al cucchiaio è pronta per essere messa in frigorifero ad assestarsi.
Per la superficie potete scegliere di seguire le mie indicazioni o utilizzare una qualsiasi confettura ai frutti rossi e decorare poi con mirtilli freschi e gelatina.
varianti e consigli
In questa versione di cheesecake senza cottura ho usato solo 4 g di colla di pesce Paneangeli (vi consiglio di utilizzare questa marca), per mantenere la cheesecake compatta ma piacevolmente cremosa, senza risultare troppo “gommosa”. Se vi piace una consistenza più solida, potete aumentare leggermente la dose.
Per la copertura ho usato i mirtilli ma voi potete usare la frutta che preferite: fragole o fragole di bosco, lamponi, frutti di bosco misti, more.
ALTRE RICETTE
In alternativa potete ispirarvi alle altre ricette di cheesecake presenti sul mio blog:
Cheesecake alle pesche, estiva e profumata
Cheesecake alle mele e ricotta: versione cotta della torta al formaggio, con crema di ricotta e mele in superficie
Per i più golosi: Cheesecake Pan di Stelle
Se state cercando un dolce fresco per l’estate o da servire come dessert, provate la mia cheesecake ai mirtilli e fatemi sapere se vi è piaciuta 😊

Cheesecake ai mirtilli
Ingredienti
Per la base
- 200 g biscotti Macine
- 100 g burro
Per la crema al formaggio
- 250 g Philadelphia
- 350 g ricotta Santa Lucia
- 250 g Panna fresca da montare
- 100 g zucchero
- 4 g colla di pesce Paneangeli
Per la copertura
- 100 g mirtilli surgelati
- 35 g acqua
- 40 g zucchero
- 50 g confettura di mirtilli
- qb mirtilli freschi
- 1/2 bustina tortagel
Istruzioni
- Per preparare la cheesecake ai mirtilli per prima cosa tritate finemente i biscotti con un tritatutto. Unite il burro fuso e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Imburrate e rivestite di carta da forno uno stampo a cerniera da 22 cm.
- Distribuite i biscotti tritati sul fondo della tortiera e formate la base della cheesecake.
- Riponete lo stampo in frigorifero e nel frattempo preparate la crema.
- Mettete i 2 fogli di colla di pesce a bagno in acqua fredda per 10 minuti circa.
- Mescolate la Philadelphia con la ricotta, 200 g di panna fresca da montare (non montata) e lo zucchero.
- Strizzate i fogli di colla di pesce e fateli sciogliere a fiamma bassissima nei 50 g di panna rimasta, senza far bollire.
- Unite la panna con la colla di pesce alla crema di formaggi mescolando velocemente con una frusta a mano.
- Distribuite la crema di formaggi sulla base che avevate riposto in frigo e mettete nuovamente in frigorifero. (Io fino al giorno seguente)
- Per la copertura potete usare confettura di mirtilli oppure, come ho fatto io: cuocete i mirtilli surgelati con l’acqua e lo zucchero a fiamma bassa per circa 10 minuti (mescolando).
- Fate intiepidire e unite la confettura.
- Fate quindi raffreddare e distribuite sulla cheesecake.
- Lavate i mirtilli e metteteli in una ciotola. Preparate circa mezza bustina di tortagel, aggiungetene qualche cucchiaio ai mirtilli freschi e mescolate poi distribuiteli sulla torta.
- Conservate in frigorifero la cheesecake ai mirtilli fino al momento di consumarla.
Note
- La cheesecake ai mirtilli si conserva per 3-4 giorni in frigorifero.
- Altre ricette: Cheesecake alle fragole



Buonissima. Ma la ricotta e la Philadelphia con cosa la posso sostituire?
Ciao Roberta, grazie ☺️ in genere potresti usare mascarpone, robiola, formaggio spalmabile e vari formaggi freschi. Considera però che ogni ingrediente ha proprie caratteristiche che influiscono sul risultato finale. In base alla combinazione che decidi di usare potrebbe variare anche la quantità di colla di pesce da utilizzare ☺️