Go Back
cheesecake ai mirtilli neri

Cheesecake ai mirtilli

Cheesecake ai mirtilli neri. Dosi per uno stampo da 22 cm
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Per la base

  • 200 g biscotti Macine
  • 100 g burro

Per la crema al formaggio

  • 250 g Philadelphia
  • 350 g ricotta Santa Lucia
  • 250 g Panna fresca da montare
  • 100 g zucchero
  • 4 g colla di pesce Paneangeli

Per la copertura

  • 100 g mirtilli surgelati
  • 35 g acqua
  • 40 g zucchero
  • 50 g confettura di mirtilli
  • qb mirtilli freschi
  • 1/2 bustina tortagel

Istruzioni
 

  • Per preparare la cheesecake ai mirtilli per prima cosa tritate finemente i biscotti con un tritatutto. Unite il burro fuso e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Imburrate e rivestite di carta da forno uno stampo a cerniera da 22 cm.
  • Distribuite i biscotti tritati sul fondo della tortiera e formate la base della cheesecake.
  • Riponete lo stampo in frigorifero e nel frattempo preparate la crema.
  • Mettete i 2 fogli di colla di pesce a bagno in acqua fredda per 10 minuti circa.
  • Mescolate la Philadelphia con la ricotta, 200 g di panna fresca da montare (non montata) e lo zucchero.
  • Strizzate i fogli di colla di pesce e fateli sciogliere a fiamma bassissima nei 50 g di panna rimasta, senza far bollire.
  • Unite la panna con la colla di pesce alla crema di formaggi mescolando velocemente con una frusta a mano.
  • Distribuite la crema di formaggi sulla base che avevate riposto in frigo e mettete nuovamente in frigorifero. (Io fino al giorno seguente)
  • Per la copertura potete usare confettura di mirtilli oppure, come ho fatto io: cuocete i mirtilli surgelati con l'acqua e lo zucchero a fiamma bassa per circa 10 minuti (mescolando).
  • Fate intiepidire e unite la confettura.
  • Fate quindi raffreddare e distribuite sulla cheesecake.
  • Lavate i mirtilli e metteteli in una ciotola. Preparate circa mezza bustina di tortagel, aggiungetene qualche cucchiaio ai mirtilli freschi e mescolate poi distribuiteli sulla torta.
  • Conservate in frigorifero la cheesecake ai mirtilli fino al momento di consumarla.
    cheesecake ai mirtilli

Note