La ciambella al caffè è il dolce che ho preparato per la colazione di questa mattina. Un dolce goloso realizzato senza burro ma con olio di semi.
Questa ciambella ha una consistenza sofficissima e leggera e rimane morbida per giorni. Potete decorarla in superficie con glassa al caffè o zuccherini e accompagnarla con crema al latte o alla vaniglia.
Io l’ho realizzata usando il fornetto versilia, per chi non lo conoscesse si tratta di una pentola di alluminio che permette di realizzare ciambelle e varie ricette dolci e salate usando il fornello. Se non lo avete potete cuocere la ciambella anche nel forno, potrebbero però variare i tempi di cottura quindi vi consiglio di regolarvi in base al vostro forno e di controllare di tanto in tanto la cottura.
La ricetta della ciambella al caffè è davvero super facile e per realizzare l’impasto ho impiegato solo 10 minuti. Vi lascio alla ricetta e se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta.

Ciambella al caffè
Ingredienti
- 340 g farina 00
- 230 g zucchero semolato
- 3 uova
- 120 g olio di semi
- 200 g latte
- 3 caffè (circa 80-90 g)
- 1 bustina lievito per dolci
Istruzioni
- Per preparare la ciambella al caffè per prima cosa montate a lungo le uova con lo zucchero usando lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
- Unite il latte e l'olio mescolate.
- Aggiungete poi il caffè sempre mescolando.
- Unite infine la farina setacciata e il lievito per dolci.
- Imburrate e infarinate lo stampo per ciambella e versateci l'impasto. Io ho usato il fornetto versilia.
- Cuocete nel fornello piccolo a fiamma alta per 5 minuti. Dopodichè abbassate la fiamma e continuate la cottura per 30 minuti.
- Lasciate raffreddare la ciambella al caffè, estraetela dallo stampo e servite.
Note
- La ciambella al caffè si conserva soffice per giorni.
- Altre ricette: Ciambellone integrale




