CIAMBELLA ALLA ZUCCA

ciambella alla zucca soffice con fornetto

La ciambella alla zucca è un dolce autunnale che ho preparato la settimana scorsa per consumare una zucca della qualità violina.

Questa ciambella si realizza con la zucca cruda che va solo pulita, tritata e aggiunta all’impasto. Il risultato è un dolce sofficissimo, leggero, senza burro. L’ideale a colazione insieme a una tazza di latte accompagnata magari da confettura o crema alle nocciole.

Ho aggiunto all’impasto poco succo d’arancia e qualche goccia di aroma alla mandorla che potete sostituire con quello che preferite (vaniglia, limone, limoncello)

Per la cottura ho usato il fornetto versilia che permette di preparare ricette dolci e salate usando il fornello, senza bisogno di accendere il forno. Tra l’altro sul blog potete trovare la ricetta di altre ciambelle preparate col fornetto (ciambella di carote e arancia , ciambellone integrale, ciambella all’orzo , ciambella latte e miele , ciambella al caffè)

La ciambella alla zucca è un dolce semplice, facile da preparare e perfetto in questo periodo. Vi lascio alla ricetta e se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta.

ciambella alla zucca soffice

Ciambella alla zucca

Ciambella alla zucca soffice con Fornetto Versilia da 24 cm
Tempo di preparazione 25 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 25 minuti
Porzioni 12 persone

Ingredienti
  

  • 280 g zucca cruda pulita (qualità violina)
  • 320 g farina 00
  • 220 g zucchero semolato
  • 3 uova
  • 120 g olio di semi
  • 180 g latte
  • 1 bustina lievito per dolci (16 g)
  • 20 g succo d'arancia
  • qb aroma mandorla o altro

Istruzioni
 

  • Tagliate la zucca a pezzetti e tritatela finemente nel tritatutto insieme all'olio fino ad ottenere una crema.
  • Montate le uova con lo zucchero per qualche minuto in una ciotola capiente usando lo sbattitore.
  • Unite la zucca tritata insieme all'olio.
    ricetta della ciambella alla zucca
  • Unite il latte, il succo d'arancia e l'aroma scelto.
  • Aggiungete infine la farina setacciata e il lievito.
    impasto per ciambella alla zucca
  • Imburrate e infarinate il fornetto e versateci l'impasto.
  • Cuocete per 5 minuti sul fornello piccolo a fiamma alta, poi abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 55 minuti circa.
  • Sfornate la ciambella alla zucca, fate raffreddare e servite.
    ciambella alla zucca con fornetto

Note

  ciambella alla zucca soffice con fornetto

4 commenti su “CIAMBELLA ALLA ZUCCA”

  1. Ciao sembra fantastica, proprio da fare! Ma se non si ha il fornetto Versilia? Si può cuocere in forno?
    Se si a che temperatura e tempo?
    Grazie in anticipo🤗

    Rispondi
    • Ciao! Io non ho provato però puoi cuocerla anche in forno. Io la cuocerei a 180° in modalità statica. Per i tempi però ti consiglio di regolarti col tuo forno perché rispetto al fornetto potrebbero cambiare.

      Rispondi

Lascia un commento

Vota la ricetta