La ciambella bicolore allo yogurt è un dolce per la colazione morbido e goloso, l’ideale da inzuppare in una tazza di latte.
L’ho preparata usando il fornetto versilia, cuocendola sul fornello quindi. E’ semplice e soffice e in pochi minuti l’impasto è pronto da cuocere.
Ho aggiunto all’impasto l’aroma alla vaniglia che potete sostituire con la vanillina, con buccia grattugiata di un’arancia o quello che preferite.
Se cercate un dolce semplice e soffice per la colazione provate la ciambella bicolore allo yogurt e fatemi sapere se vi è piaciuta.

Ciambella bicolore allo yogurt
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 250 g zucchero
- 3 uova grandi
- 100 g olio di semi
- 150 g yogurt bianco
- 100 g latte
- 1 bustina lievito per dolci (16 g)
- 40 g cacao amaro
- qb aroma vaniglia
Istruzioni
- Per preparare la ciambella bicolore allo yogurt montate le uova con lo zucchero per qualche minuto fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unite l'olio di semi, il latte e lo yogurt e mescolate.
- Aggiungete l'aroma, la farina setacciata e il lievito per dolci.
- Dividete in due parti uguali e unite il cacao in una parte di impasto.
- Ungete e infarinate il fornetto versilia e versate sul fondo l'impasto chiaro.
- Aggiungete l'impasto al cacao al centro dell'impasto chiaro (cercando di stare lontano dai bordi dello stampo) e variegate leggermente con la punta di un coltello.
- Cuocete per i primi 5 minuti a fiamma alta nel fornello più piccolo.
- Abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 40-45 minuti.
- Verificate la cottura con un stecchino.
- Fate raffreddare la ciambella bicolore allo yogurt e servite.
Note
- La ciambella bicolore allo yogurt si conserva per 2-3 giorni chiusa in un porta torte o sotto una campana di vetro.
- Altre ricette: ciambella alla zucca


Ciao,
Complimenti per il tuo blog!
Si può fare anche nel forno?
E si può sostituire l’olio col burro?
Grazie
Ciao Beatrice 😊 grazie mille per il tuo commento!
Sì, puoi cuocere la ciambella allo yogurt anche in forno. Ti consiglio di fare una prova con una cottura a 180°C. La differenza principale sarà nei tempi di cottura, che potrebbero non essere gli stessi della cottura col Fornetto Versilia e li dovrai verificare tu in base alla temperatura del tuo forno. Ti consiglio di controllare usando uno stecchino.
Generalmente, per sostituire l’olio con il burro nelle torte, si usa un quantitativo di olio pari al 20% in meno rispetto al burro. In questa ricetta potresti sostituire i 100 g di olio con 125 g di burro. Tuttavia questa sostituzione non è sempre consigliata in tutti i dolci, poiché potrebbe non garantire gli stessi ottimi risultati in termini di consistenza e sapore 😊
OTTIMA !!
Grazie mille, sono contenta che la ciambella ti sia piaciuta 😊