CIAMBELLE AL FORNO

ciambelle al forno con mascarpone

Le ciambelle al forno sono dei dolcetti sofficissimi e profumati perfetti per la merenda o da inzuppare in un bicchiere di latte a colazione.

Per prepararle ho utilizzato il mascarpone che le rende soffici come nuvole. Ho aggiunto delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto. Voi potete anche non metterle e creare delle semplici merendine da farcire a vostro piacimento con confettura o cioccolato.

Una volta formato l’impasto io ho creato delle piccole ciambelle col buco utilizzando un bicchiere e il beccuccio di una sac à poche. Voi potete dargli la forma che preferite: piccoli panini tondi o trecce ad esempio.

Le ciambelle al forno sono un’alternativa più salutare alle classiche ciambelle fritte ma non per questo meno buone. Se avete il mascarpone e le gocce di cioccolato non vi resta che provare la ricetta 🙂

ciambelle al forno

Ciambelle al forno

Ciambelle al forno con mascarpone e gocce di cioccolato. Dosi per 18 ciambelle.
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora
Porzioni 18 pezzi

Ingredienti
  

  • 150 g farina 00
  • 400 g farina manitoba
  • 90 g zucchero semolato
  • 150 g mascarpone
  • 1 uovo
  • 120 g latte parzialmente scremato a temperatura ambiente
  • 50 g acqua a temperatura ambiente
  • 10 g lievito di birra
  • 1 bustina vanillina
  • 100 g gocce di cioccolato

Istruzioni
 

  • Mettete l'acqua a temperatura ambiente in un bicchiere e scioglietevi il lievito all'interno.
  • In un'ampia ciotola mettete le farine, lo zucchero, la vanillina e formate un buco al centro. Metteteci l'acqua con il lievito.
    impasto delle ciambelle al forno
  • Iniziate ad impastare aggiungendo anche l'uovo.
    ricetta delle ciambelle al forno
  • Continuate ad impastare aggiungendo a poco a poco il mascarpone e il latte a temperatura ambiente, poco alla volta.
  • Trasferite l'impasto sulla spianatoia e impastate fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, aiutandovi con 10 g di farina se necessario. Ci vorranno almeno 10 minuti.
    impasto delle ciambelle al forno soffici
  • Formate una palla e mettetela in una ciotola coperta con un canovaccio pulito. Mettetela a lievitare. Io di solito metto l'impasto nel forno chiuso e spento, con eventualmente la luce del forno accesa per i primi 30 minuti.
    ricetta delle ciambelle al forno soffici
  • Lasciate lievitare 2 ore e 30 minuti poi riprendete l'impasto e aggiungete velocemente le gocce di cioccolato senza lavorarlo troppo.
    ricetta delle ciambelle al forno con mascarpone
  • Dategli la forma che preferite. Io ho steso l'impasto di circa 2 cm e formato tante ciambelle usando un bicchiere e il beccuccio di una sac à poche.
    ricetta delle ciambelle al forno con cioccolato
  • Mettete le ciambelle ben distanziate sulla placca del forno su un foglio di carta da forno e, se necessario, allargate leggermente il buco.
    ciambelle al forno in teglia
  • Mettete nuovamente a lievitare per circa 60-75 minuti.
  • Accendete il forno a 175° statico e quando sarà caldo infornate la ciambelle per 15-20 minuti circa regolandovi sempre con il vostro forno.
    ciambelle al forno lievitate
  • Sfornate, fate intiepidire e servite.
    ciambelle al forno con gocce di cioccolato

Note

  • Le ciambelle al forno appena sfornate sono sofficissime. Col passare del tempo tendono a perdere la loro morbidezza.
  • Una volta fredde potete chiuderle in sacchetti e conservarle per 1-2 giorni. Prima di consumarle scaldatele per 3-4 minuti in forno caldo e statico a 175° per farle tornare soffici.
  • Dopo averle cotte, quando si sono raffreddate completamente, ho provato a congelarle. Una volta scongelate le ho scaldate nel forno statico a 175° per pochi minuti e sono tornate soffici.
  • Potete aumentare leggermente la quantità di zucchero in base ai vostri gusti. 
  • Altri dolci con il mascarpone: Tartufi di pandoro
 
 
ciambelle al forno con mascarpone

22 commenti su “CIAMBELLE AL FORNO”

    • Ciao,ancho io ho provato e sono dei sassi praticamente! Pure io ho seguito tutto alla lettera, anzi, vedendo che non si gonfiava l’impasto l’ho lasciato anche lievitare una mezz’ora in più di quanto scritto. Se vuoi vedere il risultato finale vai su facebook alla pagina “cucinaremale” hanno appena pubblicato il mio video. Ahimè altroché soffici…. Qui c’è da spaccarsi un dente!
      😔😔😔😔

      Rispondi
      • Ciao! La ricetta delle ciambelle è corretta. E’stata replicata diverse volte da me e da altre persone con ottimi risultati. Il problema delle tue ciambelle è la lievitazione, dovuto probabilmente al fatto che l’acqua in cui hai sciolto il lievito è stata scaldata troppo ed è diventata calda. Ho riscritto alcuni passaggi del procedimento in maniera più chiara così da evitare errori. A presto 🙂

        Rispondi

Lascia un commento

Vota la ricetta