Oggi vi lascio la ricetta per il ciambellone integrale. Un dolce per la colazione soffice e leggero preparato con solo farina integrale.
L’ho realizzato usando il fornetto versilia, che può essere usato per realizzare ciambelle dolci e salate ma anche per cuocere tanti altri tipi di preparazioni. Se volete potete anche usare il classico stampo da forno, potrebbero però cambiare i tempi di cottura.
Il ciambellone integrale è un dolce perfetto per la colazione o per merenda. E’ senza burro ed ha una consistenza soffice e leggera. La ricetta è come sempre facile e veloce.
Se vi piacciono i dolci con la farina integrale sul mio blog potete trovare numerose ricette tra cui il plumcake, i muffin e i biscotti con e senza burro. Ora vi lascio alla ricetta e vi auguro una buona giornata 🙂

Ciambellone integrale senza burro
Ingredienti
- 350 g farina integrale
- 3 uova
- 170 g olio di semi
- 240 g latte
- 1 bustina lievito
- 260 g zucchero semolato
- 1 limone o arancia (buccia grattugiata)
Istruzioni
- In una ciotola piuttosto grande montate le uova con lo zucchero usando lo sbattitore fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
- Unite il latte e l'olio di semi a poco a poco.
- Unite la buccia del limone.
- Aggiungete infine la farina setacciata e il lievito.
- Per la cottura io ho usato il fornetto versilia. Volendo potete sostituirlo con uno stampo per forno però potrebbero cambiare i tempi di cottura.
- Imburrate e infarinate lo stampo e versateci l'impasto.
- Cuocete i primi 5 minuti sul fornello piccolo a fiamma alta. Poi abbassate leggermente la fiamma e proseguite la cottura per altri 35 minuti.
- Verificate la cottura con uno stecchino.
- Sfornate, fate raffreddare e servite.
Note
- Il ciambellone integrale si conserva 2-3 giorni sotto una campana di vetro.
- Altre ricette: Biscotti integrali senza burro





Ottimo grazie ❤️
Grazie a te Catia 😊
Il ciambell9ne nel forni mi dice il tempo di cottura e la temperatura?
Ciao Graziella ☺️ Per cuocere il ciambellone nel forno tradizionale, ti consiglio di impostare la temperatura a 180°C in modalità statica. Ti consiglio però di verificare i tempi di cottura perché rispetto alla cottura nel Fornetto Versilia potrebbero variare. Per questo ti suggerisco di fare la prova cottura con uno stecchino. Buona preparazione e a presto 🤗