CREMA FRITTA

cremini di crema fritta

Oggi vi lascio la ricetta per preparare la crema fritta: si tratta di dolcetti morbidi e cremosi, con una superficie dorata e croccante.

Si prepara in varie regioni italiane ed è molto buona anche servita come antipasto o aperitivo insieme ad altre verdure o olive fritte.

Questa ricetta è molto semplice: si tratta di preparare una classica crema in cui variano leggermente le dosi degli ingredienti. Si fa poi raffreddare, si taglia a cubetti o rombi, si impana e si frigge.

La crema fritta è buonissima appena fatta, lasciata leggermente intiepidire. Potete cospargere la superficie con zucchero semolato o zucchero a velo se volete renderla più dolce e servirla come dessert.

dolcetti di crema fritta

Crema fritta

Crema fritta, facile e veloce.
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 25 pezzi

Ingredienti
  

Per la crema

  • 500 g latte parzialmente scremato
  • 80 g zucchero
  • 4 tuorli (70 g circa)
  • 100 g farina 00
  • 1 limone

Per la copertura

  • qb pangrattato
  • 2-3 uova
  • qb olio di semi d'arachide

Istruzioni
 

  • Per preparare la crema fritta per prima cosa scaldate il latte con all'interno la buccia del limone. Quando sarà caldo, rimuovete la buccia del limone e tenete da parte.
  • A parte, in una ciotola, mettete lo zucchero e i tuorli e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungete la farina e mescolate.
  • Aggiungete poi il latte a poco a poco.
  • Trasferite tutto in un pentolino e cuocete a fiamma bassa, mescolando di continuo, fino a far addensare la crema.
  • Versate la crema su un tagliere, su un foglio di carta da forno, formando un rettangolo dello spessore di circa 2-3 cm.
  • Fate raffreddare per circa 2-3 ore.
  • Trascorso il tempo necessario, rovesciate la crema su un foglio di pellicola trasparente, rimuovete delicatamente la carta da forno e ritagliate dei cubi o rombi.
    preparazione della crema fritta
  • Ricopriteli di pangrattato, poi passateli nell'uovo sbattuto poi di nuovo nel pangrattato.
    crema fritta da friggere
  • Scaldate l'olio e portatelo a una temperatura di circa 170 gradi
  • Tuffateci la crema e fate dorare tutti i lati, cercando di mantenere costante la temperatura dell'olio (abbassando o alzando la fiamma, se necessario).
  • Togliete la crema dall'olio aiutandovi con una ramina. Fatela asciugare su un foglio di carta assorbente e aggiungete a piacere zucchero semolato.
  • Servite subito la crema fritta, calda o appena tiepida.
    crema fritta servita

Note

  • La crema fritta va consumata subito. Potete ricoprirla di zucchero semolato o zucchero a velo se decidete di servirla come dessert.
  • Altre ricette: Castagnole alla ricotta
 

Lascia un commento

Vota la ricetta