CREME CARAMEL ALLA ZUCCA: IL PERFETTO DOLCE AUTUNNALE

Il creme caramel alla zucca è l’ultimo dolce che ho preparato con questo ortaggio autunnale molto versatile, che dona dolcezza e colore ad ogni piatto. La sua consistenza cremosa e il gusto delicato caratterizzano questo dessert, perfetto come fine pasto per tutta la stagione fredda.
LA ZUCCA: INGREDIENTI VERSATILE PER SVARIATE RICETTE
Ad essere sincera non sono mai stata un’amante della zucca, l’ho sempre apprezzata esclusivamente per il gusto particolare che conferisce al ripieno dei tortelli. Tuttavia, negli ultimi anni, dopo aver assaggiato svariate ricette preparate con diverse varietà di zucca, mi sono dovuta ricredere.
L’ho rivalutata e la trovo ottima sia per preparare primi piatti che dolci al cucchiaio e torte soffici. La varietà che preferisco è la Delica, che consumo cotta al forno e trovo buonissima anche scondita. Le altre varietà di zucca le trovo perfette per realizzare gustosi primi e secondi piatti, ma anche dolci soffici per la colazione, vellutate e piatti unici.
Se vi piace la zucca e avete in mente di provare qualche ricetta, qui trovate le mie:
- Ciambella alla zucca
- Torta di carote e zucca
- Torta alla zucca
- Muffin alla zucca
- Torta con farina di castagne e zucca
Per altre ricette vi basterà digitare la parola “zucca” nella barra di ricerca sul mio blog.
CREME CARAMEL: DOLCE AL CUCCHIAIO CREMOSO E RAFFINATO
Il creme caramel, dolce al cucchiaio dalla consistenza cremosa, perfetto per qualsiasi occasione e semplicissimo da preparare, è sempre stato uno dei miei dolci preferiti. Il creme caramel alla zucca è una versione originale, dolce autunnale caratterizzato da un colore brillate e da una nota dolce conferita dalla zucca.
Potete prepararlo come dessert a fine pasto e personalizzarlo con le vostre spezie preferite. Potete decorarlo con ganache al cioccolato fondente, gocce di cioccolato, frutta secca o panna montata.
Vi lascio alla ricetta e auguro una buona giornata chi passa di qua 😊

Creme caramel alla zucca
Ingredienti
Per il creme caramel
- 440 g latte parzialmente scremato
- 300 g zucca gialla cruda pulita (varietà violina)
- 3 uova
- 3 cucchiai zucchero semolato
- 1 vanillina
Per il caramello
- 120 g zucchero semolato
- 2 cucchiai acqua (rasi)
Istruzioni
- Pulite la zucca e tagliatela a pezzetti non troppo grandi. Cuocetela a vapore fino a quando non sarà diventata morbida.
- Tritatela col tritatutto o con il frullatore ad immersione e mettetela in una ciotola con le uova, lo zucchero e la vanillina.
- Mescolate per amalgamare il tutto.
- A parte, nel frattempo, mettete il latte a scaldare in un pentolino. Quando inizierà a bollire spegnete il fornello e aggiungetelo al composto di zucca, uova e zucchero.
- Mescolate.
- Preparate il caramello. Mettete lo zucchero e l’acqua in un pentolino sul fuoco a fiamma bassa. Mescolate di continuo fino a che lo zucchero non si sarà completamente sciolto. Quando inizierà a cambiare colore diventando scuro, spegnete il fornello e versate velocemente il caramello negli stampini per creme caramel.
- Riempite gli stampi con il composto di latte e zucca.
- Mettete gli stampini in un tegame a bagnomaria con un dito d’acqua. Accendete il fuoco e coprite il tegame con il coperchio. Quando l’acqua inizierà a bollire aprite leggermente il coperchio e abbassate la fiamma.
- Fate cuocere per 15/20 minuti circa poi spegnete il fornello e lasciate raffreddare.
- Mettete il creme caramel alla zucca in frigo almeno un’ora prima di consumarlo.
Note
- Volendo potete cuocere la zucca in forno a 200° fino a quando non sarà diventata morbida, da poter essere schiacciata con una forchetta.
- Io ho utilizzato gli stampi usa e getta in alluminio. Potete realizzare piccole monoporzioni o un unico creme caramel in uno stampo più grande.
- Se vi piacciono le ricette con la zucca provate anche la Torta alla zucca e i Muffin alla zucca.





