Oggi vi lascio la ricetta della crostata al cocco e cioccolato. Un dolce facile da preparare che mi è piaciuto davvero molto.
E’ realizzata con un guscio di pasta frolla al cocco e un ripieno al cocco e cioccolato. Due strati cremosi che si fondono insieme creando un abbinamento per me buonissimo.
La crostata al cocco e cioccolato è l’ideale come dessert per concludere un pranzo o una cena in compagnia e in qualsiasi momento della giornata.
La ricetta è molto facile, solo un po’ più lunga delle altre, ma il risultato ripaga. Vi consiglio di farla raffreddare completamente prima di servirla per far assestare bene le creme.
Se vi piace l’abbinamento di cocco e cioccolato vi consiglio di provare la mia ricetta. Vi lascio al procedimento, fatemi sapere se la provate.

Crostata al cocco e cioccolato
Ingredienti
Pasta frolla al cocco
- 320 g farina 00
- 20 g cocco rapè
- 180 g burro
- 130 g zucchero semolato
- 1 uovo
- 1 g lievito per dolci
Crema al cocco
- 100 g cocco rapè
- 80 g panna fresca (quella da montare)
- 30 g zucchero semolato
- 20 g burro
- 30 g latte condensato
Crema al cioccolato
- 500 g latte
- 4 tuorli
- 160 g zucchero semolato
- 40 g cacao amaro
- 70 g cioccolato fondente
Decorazione
- qb cocco rapè
Istruzioni
- Per prima cosa preparate la pasta frolla.
- Mettete la farina e il cocco rapè in una ciotola piuttosto grande o direttamente sulla spianatoia.
- Fate un buco al centro e aggiungete il burro a pezzetti, lo zucchero, l'uovo e un pizzico di lievito per dolci.
- Impastate velocemente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, formate una palla e rivestitela di pellicola per alimenti. Mettete in frigo.
- Preparate la crema al cioccolato mescolando prima i tuorli con lo zucchero.
- Unite il cacao amaro.
- Unite a poco a poco il latte sempre mescolando per non creare grumi.
- Trasferite il composto sul fornello e cuocete fino a raggiungere il bollore mescolando di continuo.
- Appena la crema inizia a bollire, spegnete il fornello e aggiungete il cioccolato fondente in pezzi. Mescolate per farlo sciogliere. Fate raffreddare.
- Preparate la crema al cocco mettendo la panna in un pentolino insieme al burro e allo zucchero.
- Cuocete a fiamma bassa fino a far sciogliere completamente burro e zucchero, poi spegnete il fornello e unite il cocco rapè.
- Aggiungete poi il latte condensato e mescolate.
- Prendete la pasta frolla che avevate messo in frigo e stendetela dello spessore di 1 cm circa, aiutandovi, se necessario, con un po' di farina.
- Imburrate e infarinate una tortiera di 25 cm e mettete sul fondo la pasta frolla per formare la base della crostata. Conservate una parte di pasta frolla per la decorazione.
- Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Aggiungete la crema al cocco sul fondo cercando di livellarla bene con il dorso di un cucchiaio, deve risultare compatta e uniforme.
- Aggiungete a cucchiaiate e a poco a poco la crema al cioccolato.
- Formate le strisce con la pasta frolla rimasta e decorate la superficie della crostata.
- Cuocete in forno statico a 180 gradi per circa 55-60 minuti. Se la crostata tende a scurirsi troppo potete coprirla con un foglio di alluminio e proseguire la cottura. Regolatevi comunque con il vostro forno.
- Sfornate la crostata.
- Fate raffreddare la crostata al cocco e cioccolato e servite.
Note
- La crostata al cocco e cioccolato si conserva in luogo fresco per 3-4 giorni.
- Altre ricette: Torta cioccolato e cocco






