CROSTATA CON GOCCE DI CIOCCOLATO: DOLCE DA CREDENZA SEMPLICE E GOLOSO
Oggi vi lascio la ricetta della Crostata con gocce di cioccolato e crema alle nocciole: un dolce golosissimo formato da un guscio friabile ricco di gocce di cioccolato fondente e un ripieno cremoso a base di crema spalmabile al cacao e nocciole.
RICETTA SEMPLICE PER OGNI OCCASIONE
La crostata è uno dei dolci da credenza più amati da grandi e bambini, sia nella versione con la marmellata che nella versione più golosa, al cioccolato. Une delle mie merende dolci preferite fin da bambina. Le crostatine confezionate del supermercato erano speciali anche se non potevano superare la bontà della crostata della nonna. Farcita con la sua confettura fatta in casa a base di prugne, more o amarene.
Ed anche oggi la crostata è uno di quel dolci che non stanca mai ed è perfetta per qualsiasi occasione: colazione dolce della domenica insieme a una tazza di latte freddo, di tè, o un cappuccino fumante. La crostata può essere preparata per una festa di compleanno per grandi e bambini o per un buffet di dolci. E’ perfetta tagliata a quadretti e l’ideale per essere trasportata a lavoro o fuori casa.
CROSTATE FATTE IN CASA PER TUTTI I GUSTI
La crostata fatta in casa può essere personalizzata nei modi più svariati. La pasta frolla può essere resa più friabile o più croccante in base ai vostri gusti ed al ripieno. Trovo molto difficile scegliere tra la frolla burrosa e scioglievole tipica dei pasticcini da tè e quella croccante e casereccia tipica delle crostate delle nonne e dei biscotti del forno.
In questo caso ho optato per una frolla friabile e delicata, dalla consistenza compatta ma scioglievole. All’interno ho aggiunto gocce di cioccolato fondente e per il ripieno potete scegliere la crema spalmabile che preferite: al pistacchio, alle nocciole, bianca alle nocciole.
Se volete dare un’occhiata anche alla ricetta della crostata con la marmellata, la trovate cliccando qui.
Ora vi lascio alla ricetta dell mia crostata casalinga al cioccolato. E voi come la preparate? Avete una ricetta di famiglia a cui siete affezionati?

Crostata con gocce di cioccolato e crema alle nocciole
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 150 g burro
- 100 g zucchero
- 2 tuorli
- 1 pizzico sale
- 40 g gocce di cioccolato fondente
- 350 g crema spalmabile alle nocciole
Istruzioni
- Per preparare la Crostata con gocce di cioccolato e crema alle nocciole per prima cosa mettete il burro morbido con lo zucchero in planetaria.
- Impastate usando il gancio a foglia. Unite i tuorli e il pizzico di sale.
- Quando si saranno amalgamati unite anche la farina e le gocce di cioccolato fondente.
- Appena l’impasto risulterà perfettamente amalgamato, estraetelo dall’impastatrice, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo per circa un’ora.
- Imburrate e infarinate uno stampo per crostata di circa 25 cm di diametro. Trascorso il tempo necessario estraete l’impasto dal frigo, stendetelo e formate la base della crostata. Bucherellatela con i rebbi di una forchetta.
- Riempite la crostata con la crema alle nocciole e con l’impasto avanzato formate le strisce e disponetele sulla crostata.
- Mettete la crostata in frigorifero per 30-60 minuti e poi cuocete in forno caldo e statico a 180° per circa 50 minuti
- I primi 35 minuti cuocete la crostata nel ripiano basso del forno, coperta da un foglio di alluminio.
- Poi eliminate il foglio di alluminio, trasferitela nel ripiano centrale e proseguite la cottura per 15 minuti.
- Sfornate la Crostata con gocce di cioccolato e crema alle nocciole, fate raffreddare e servite.
Note
- La Crostata con gocce di cioccolato e crema alle nocciole si conserva per 3-4 giorni in luogo fresco e asciutto.
- Altre ricette: Torta al cacao ripiena di crema alle nocciole


