La crostata di pere e crema è un dolce semplice e delizioso.
E’ formata da una base friabile di pasta frolla. Farcita con un velo sottile di crema e tante pere tagliate a fettine, con un pizzico di zenzero in superficie.
Se non gradite lo zenzero, potete anche non metterlo o sostituirlo con altre spezie a piacere. Potete inoltre sostituire la crema con un velo di confettura o arricchire il ripieno con frutta secca, gocce di cioccolato o uvetta. Infine, vi consiglio di usare pere di stagione, mature e morbide.
Ora vi lascio alla ricetta della crostata di pere e crema. Se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta e le vostre varianti 🙂

Crostata di pere e crema
Crostata di pere con crema. Dosi per uno stampo da 25 cm.
Ingredienti
Per la base
- 250 g farina 00
- 100 g zucchero semolato
- 140 g burro
- 1 uovo
- 10 g fecola
- 1 g lievito per dolci (1/2 cucchiaino)
Per il ripieno
- 2 tuorli
- 250 g latte parzialmente scremato
- 50 g zucchero semolato
- 10 g fecola di patate
- 10 g farina 00
- 2 pere mature
- 2 cucchiai zucchero semolato per la superficie
- qb zenzero in polvere
Istruzioni
- Per preparare la crostata di pere e crema, iniziate preparando la pasta frolla.
- Sulla spianatoia mettete la farina a fontana e al centro aggiungete lo zucchero, il burro tagliato a tocchetti, l'uovo, la fecola e il lievito.
- Impastate velocemente tutti gli ingredienti e formate una palla. Rivestitela con la pellicola e mettetela in frigo.
- Preparate la crema mescolando i tuorli con lo zucchero.
- Aggiungete la farina e la fecola e una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungete il latte a poco a poco.
- Trasferite tutto in un pentolino sul fuoco a fiamma bassa e mescolate di continuo con un mestolo di legno.
- Quando la crema inizia a bollire spegnete il fornello e fate raffreddare.
- Prendete la pasta frolla dal frigo e stendetela col mattarello di uno spessore di 5-10 mm.
- Imburrate e infarinate uno stampo per crostata e rivestitelo con l'impasto.
- Bucherellate il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta e versateci la crema.
- Sbucciate le pere e tagliatele a fettine, disponetele sulla crostata sovrapponendole leggermente.
- Distribuite sulla crostata due cucchiai di zucchero semolato e un pizzico di zenzero in polvere a piacere.
- Infornate in forno già caldo a 180° statico e cuocere per 40-45 minuti controllando sempre la cottura.
- Fate raffreddare la crostata di pere e crema e servite.
Note
- La crostata di pere e crema si conserva per qualche giorno in frigorifero.
- Potete sostituire la crema con confettura a scelta o aggiungere gocce di cioccolato, uvetta o frutta secca al ripieno.
- Per la preparazione della crostata usate pere mature.
- Altri dolci simili: Crostata di mele



Ciao! Grazie per le tue ricette! Volevo chiederti per favore come potrei far diventare “al cioccolato “ la crema di questa crostata:,ci dovrebbe star bene no? Metto del cacao al posto della fecola? Grazie e ancora complimenti LZ
Ciao! Puoi preparare la Crostata di pere e cioccolato che trovi a questo link ( https://claudiafornaciari.it/ricette/crostata-pere-cioccolato/ ). Se vuoi usare meno crema come in questa crostata puoi dimezzare le dosi della crema al cioccolato. Grazie a te, fammi sapere