CROSTATA INTEGRALE CON CREMA DI CASTAGNE

fetta di crostata integrale con crema di castagne e zucchero

La crostata integrale con crema di castagne è un dolce rustico e goloso con un ripieno fresco e delicato a base di castagne.

La pasta frolla è friabile e il ripieno è cremoso e semplicissimo da fare. Una crema classica in cui ho sostituito parte della farina con farina di castagne.

Questa crostata è perfetta per la colazione e la merenda di tutti i giorni ma anche come dessert per concludere un pasto magari accompagnata da una crema alla vaniglia o al cioccolato.

Se vi piacciono la farina integrale e la farina di castagne vi consiglio di provare la mia crostata integrale con crema di castagne perché sono sicura che vi piacerà!

Crostata integrale con crema di castagne

Crostata con farina integrale e crema alle castagne. Dosi per una tortiera da 25 cm.
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 25 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Per la pasta frolla

  • 270 g farina integrale
  • 130 g zucchero
  • 1 uovo
  • 180 g burro
  • 1 pizzico lievito per dolci
  • 50 g fecola di patate

Per la crema di castagne

  • 600 g latte
  • 4 tuorli
  • 90 g zucchero semolato
  • 40 g farina di castagne
  • 10 g fecola di patate

Istruzioni
 

  • Per preparare la crostata integrale con crema di castagne per prima cosa preparate la pasta frolla.
  • Mettete la farina in una ciotola abbastanza capiente o sulla spianatoia.
  • Aggiungete la fecola, il lievito, l'uovo, lo zucchero e il burro freddo di frigo tagliato a pezzetti.
    preparazione della crostata integrale con crema di castagne
  • Impastate velocemente con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo, rivestitelo di pellicola e mettetelo in frigo.
    impasto per crostata integrale con crema di castagne
  • Preparate la crema di castagne. Sbattete per qualche minuto i tuorli con lo zucchero usando una forchetta.
  • Aggiungete la farina di castagne e la fecola e mescolate.
  • Aggiungete il latte freddo a poco a poco, mescolando di continuo per non creare grumi.
  • Versate il composto in un pentolino e fate cuocere a fiamma bassa fino a raggiungere il bollore, sempre mescolando.
  • Appena la crema accenna a bollire, spegnete il fornello e fate raffreddare.
  • Prendete la pasta frolla e stendetela dello spessore di 5-10 mm per formare la base della crostata. Tenete da parte un po' di impasto per formare le strisce. Bucherellate la base della crostata.
    base della crostata integrale con crema di castagne
  • Aggiungete la crema di castagne.
    ricetta della crostata integrale con crema di castagne
  • Decorate con strisce di impasto e infornate.
    crostata integrale con crema di castagne da infornare
  • Cuocete in forno statico a 180° per circa 45 minuti. I primi 20 minuti tenete la crostata nel ripiano basso del forno poi terminate la cottura nel ripiano centrale.
    crostata integrale con crema di castagne sfornata
  • Fate raffreddare la crostata integrale con crema di castagne e servite.
    fetta di crostata integrale con crema di castagne

Note

crostata integrale con crema di castagne sfornata

Lascia un commento

Vota la ricetta