CROSTATA PERE E CIOCCOLATO

crostata pere e cioccolato fondente sfornata

La crostata pere e cioccolato è un dolce buonissimo e molto scenografico, perfetto per la colazione ma anche come dessert per terminare una cena o un pranzo. Questa torta infatti ha un aspetto bellissimo e una consistenza cremosa.

Per prepararla ho impastato una semplice pasta frolla per la base. Ho poi aggiunto pere caramellate e ho riempito con crema al cacao a cui ho aggiunto del cioccolato fondente. Il connubio di pere e cioccolato è davvero speciale e il ripieno rimane cremoso anche quando la torta è fredda.

Se vi piace l’abbinamento di pere e cioccolato come piace a me, qui sul mio blog potete trovare anche il Dolce con ricotta, pere e cioccolato, la Torta morbida con pere e gocce di cioccolato .

Realizzare questa crostata è davvero semplice e veloce. Se volete potete aggiungere al ripieno qualche gheriglio di noce spezzettato, nocciole o amaretti sbriciolati.

Potete aggiungere un po’ di cacao amaro alla pasta frolla se volete una crostata completamente al cioccolato. Inoltre potete tagliare le pere anche in pezzi più grandi se preferite.

Ora vi lascio alla ricetta della Crostata pere e cioccolato e se la provate fatemi sapere se vi è piaciuta 🙂

fetta di crostata pere e cioccolato fondente

Crostata pere e cioccolato

Crostata con ripieno di crema al cioccolato e pere. Dosi per uno stampo da 25 cm.
Tempo di preparazione 50 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 35 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Per la base

  • 250 g farina 00
  • 100 g zucchero semolato
  • 1 uovo medio
  • 140 g burro
  • 15 g fecola di patate
  • 1 pizzico sale
  • 1 bustina vanillina

Per il ripieno

  • 500 g latte
  • 5 tuorli (80 g circa)
  • 150 g zucchero semolato
  • 30 g cacao amaro
  • 70 g cioccolato fondente
  • 30 g fecola di patate
  • 2 pere 450 g al netto degli scarti
  • 20-30 g zucchero
  • 1 arancia succo

Istruzioni
 

  • Per prima cosa preparate la pasta frolla. Impastate con le fruste il burro a temperatura ambiente e lo zucchero.
  • Aggiungete l'uovo e mescolate.
  • Unite la vanillina, la farina e il pizzico di sale, impastate velocemente con le mani e formate un panetto omogeneo.
  • Rivestitelo di pellicola e mettetelo in frigo un paio d'ore.
    impasto per crostata pere e cioccolato
  • Preparate la crema. Scaldate il latte e tenetelo da parte.
  • In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro. Aggiungete il cacao amaro e la fecola ed amalgamateli al composto.
  • Aggiungete una parte di latte caldo, poco alla volta e sempre mescolando, facendo attenzione a non creare grumi.
  • Unite il composto al latte rimasto e cuocete a fiamma bassa fino a quando non inizierà ad addensarsi, mescolando di continuo.
  • Appena la crema si sarà addensata, spegnete il fornello e aggiungete il cioccolato fondente mescolando per farlo sciogliere.
  • Sbucciate le pere e tagliatele a fettine. Fatele cuocere per circa 10 minuti insieme al succo di un'arancia e a 20-30 g di zucchero.
  • Prendete la pasta frolla fuori da frigo e stendetela dello spessore di 5-10 mm. Rivestite uno stampo per crostata da 25 cm precedentemente imburrato e infarinato e bucherellatelo con i rebbi di una forchetta.
    base per crostata pere e cioccolato
  • Aggiungete una parte di crema al cioccolato, disponete le fettine di pera ben sgocciolate.
  • Terminate con la crema al cioccolato.
    crostata pere e cioccolato da infornare
  • Cuocete nel ripiano basso del forno, a 180° in modalità statica, per circa 45 minuti.
  • Sfornate la crostata pere e cioccolato, fate raffreddare e servite.
    crostata pere e cioccolato fondente sfornata

Note

 
crostata pere e cioccolato fondente sfornata
 

Lascia un commento

Vota la ricetta