ERBAZZONE DOLCE

porzione di erbazzone dolce

Qualche giorno fa mi sono imbattuta nella ricetta dell’erbazzone dolce modenese e mi è tornato alla mente il giorno in cui, tanti anni fa, l’ho assaggiato per la prima volta.

Quando me lo offrirono non mi sembrò molto invitante. L’idea di una crostata dolce con un ripieno di spinaci non mi ispirava affatto e lo assaggiai più per educazione che per altro. Ma dopo il primo morso stavo già chiedendo la ricetta. Perchè con mio stupore aveva un sapore dolce e delicato di ricotta, mandorle, amaretti, racchiuso in un guscio morbido di pasta frolla. Non si sentiva affatto il ripieno di verdure.

L’erbazzone dolce è una ricetta che viene preparata a Modena e provincia. Può essere anche salato e in entrambi i casi è molto buono, diverso, particolare. E’ un dolce tradizionale e antico, preparato con mandorle, amaretti ed erbette. Nel mio caso spinaci.

porzione di erbazzone dolce

Erbazzone dolce

Erbazzone dolce, una torta rustica preparata con le verdure. Dosi per uno stampo da 26 cm.
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 45 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Per la pasta frolla

  • 350 g farina 00
  • 130 g zucchero semolato
  • 130 g burro
  • 2 uova

Per il ripieno

  • 100 g amaretti
  • 100 g mandorle pelate
  • 60 g zucchero semolato
  • 2 uova
  • 300 g ricotta
  • 3 cucchiai sassolino
  • 200 g spinaci cotti

Istruzioni
 

  • Preparate la pasta frolla mettendo in una ciotola la farina e il burro a pezzetti. Mescolate velocemente poi aggiungete lo zucchero, le uova e il pizzico di sale.
  • Amalgamate tutto con le mani e formate una palla. Copritela con la pellicola e mettetela in frigo.
    preparazione impasto dell'erbazzone dolce
  • Lessate gli spinaci. Ne serviranno 200 gr cotti che corrispondono a circa 400 gr freschi già puliti. Una volta cotti, sgocciolateli per bene e tritateli con il tritatutto.
  • Tritate anche gli amaretti e a parte anche le mandorle.
  • In una zuppiera grande mettete la ricotta, gli amaretti tritati, la farina di mandorle e gli spinaci.
    ingredienti per il ripieno dell'erbazzone dolce
  • Mescolate il tutto e aggiungete anche le uova, uno alla volta. Aggiungete poi lo zucchero e il sassolino, sempre mescolando.
    ripieno dell'erbazzone dolce
  • Una volta ottenuto un composto omogeneo imburrate e infarinate uno stampo da 26 cm e preparate il fondo della crostata con una parte della pasta frolla.
  • Bucherellate il fondo con una forchetta e riempite con il ripieno.
    ripieno dell'erbazzone dolce
  • Formate le strisce con la pasta frolla tenuta da parte.
    preparazione dell'erbazzone dolce
  • Infornate a 180° per un’ora circa.
    presentazione della ricetta dell'erbazzone dolce
  • Sfornate e fate raffreddare.
    porzione di erbazzone dolce

Note

  • L’Erbazzone va fatto completamente raffreddare prima di essere consumato.
  • Si conserva in frigo fino a 3-4 giorni.
  • Prova anche la Torta cappuccina modenese

Lascia un commento

Vota la ricetta