GNUDI TOSCANI AL POMODORO

Gnudi toscani al pomodoro: ricetta originale fatta in casa

Hai mai preparato in casa gli gnudi toscani? Anche detti “malfatti”, sono un primo piatto tradizionale tipico della cucina contadina a base di ricotta e spinaci che viene spesso condito con sugo di pomodoro. Chiamati gnudi perché privi dell’impasto che avvolge solitamente il ripieno dei ravioli, sono molto semplici da preparare e fanno sempre una gran figura.

Questo primo piatto vegetariano racchiude gusto e semplicità: è preparato con ingredienti semplici e di facile reperibilità. E’ perfetto per qualsiasi occasione, che si tratti di un pranzo in famiglia o una cena elegante in compagnia.

gnudi toscani al pomodoro

COME FARE GLI GNUDI TOSCANI FATTI IN CASA

Per preparare gli gnudi dovrai iniziare lessando gli spinaci. Dopo avere eliminato perfettamente tutta l’acqua assorbita dovrai tagliarli finemente con il coltello e poi unire ricotta, uova, parmigiano e pochi altri ingredienti. A questo punto potrai formare delle palline morbide e gustose, dall’aspetto irregolare. Le palline dovranno essere abbastanza sode e compatte per evitare che si disfino durante la cottura. A questo punto andranno rotolate nella farina o nell’amido, per renderle più compatte.

COTTURA E CONDIMENTI

Dopo averli cotti per qualche minuto dovrai scolarli “delicatamente”. A questo puoi abbinarli al condimento che preferisci: il sugo di pomodoro al profumo di basilico si abbina perfettamente a questa preparazione. Questo condimento accompagna questi “gnocchi” senza sovrastarne il sapore. Come per gli gnocchi la cottura è breve e una volta venuti a galla, dovrai scolarli con molta delicatezza facendo attenzione a non romperli.

Se vuoi realizzare una ricetta ancora più semplice puoi condirli semplicemente con burro e salvia e puoi realizzarli di forma allungata aiutandoti con due cucchiai.

E tu hai mai assaggiato gli gnudi toscani? Hai mai provato a realizzarli in casa? Se ti va di provare la mia ricetta, aspetto un tuo commento per farmi sapere se ti sono piaciuti.

gnudi toscani

Gnudi toscani al pomodoro

Gnudi toscani con spinaci e ricotta al sugo di pomodoro. Dosi per 2 persone
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

Per gli gnudi toscani

  • 300 g ricotta di mucca o di pecora ben sgocciolata
  • 300 g spinaci freschi crudi
  • 1 uovo
  • 30 g pangrattato
  • 25 g parmigiano grattugiato
  • 30 g farina 00
  • qb sale
  • qb pepe
  • qb noce moscata

Per il condimento

  • 300 g salsa di pomodoro
  • qb olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • qb sale

Istruzioni
 

  • Per preparare gli gnudi per prima cosa lessa gli spinaci.
    preparazione degli gnudi toscani
  • Una volta cotti, scolali e strizzali per bene poi tagliali finemente con il coltello.
    ricetta degli gnudi toscani
  • In una ciotola unisci la ricotta ben sgocciolata, gli spinaci strizzati e tritati, il sale, il pepe, la noce moscata, l'uovo, il parmigiano e il pangrattato.
    preparazione degli gnudi toscani al pomodoro
  • Forma delle palline della grandezza che preferisci (le mie erano come piccole albicocche) e poi passale nella farina.
    ricetta degli gnudi toscani al pomodoro
  • Nel frattempo prepara il condimento. Io ho preparato un sugo semplice di pomodoro. Ho fatto soffriggere uno spicchio d'aglio in poco olio, aggiunto la salsa, sale e basilico fresco.
    salsa per gli gnudi toscani
  • L'ho fatta cuocere lo stretto necessario a farla restringere e insaporire.
  • A questo punto metti a scaldare l'acqua per gli gnudi. Quando raggiunge il bollore aggiungi il sale e poi gli gnudi. Quando saliranno in superficie lasciali cuocere qualche altro minuto poi scolali con delicatezza.
    cottura degli gnudi toscani
  • Servi gli gnudi con sugo di pomodoro e basilico fresco.
    gnudi toscani

Note

  • Se vuoi un condimento in bianco puoi realizzare gli gnudi toscani con burro e salvia.
  • Altre ricette: Pappa al pomodoro 
 
gnudi toscani

Lascia un commento

Vota la ricetta