Hummus di ceci – Crema salata spalmabile facile e veloce
Oggi vi lascio la ricetta dell’Hummus di ceci, una crema spalmabile dalla consistenza morbida e vellutata, veloce e facile da preparare.
crema Perfetta da servire su crostini, piadine o focacce
Questa salsa cremosa a base di ceci, limone e spezie è una ricetta gustosa e semplicissima che potete preparare come antipasto o per accompagnare pane o verdure fresche. Perfetto da gustare con crostini, crackers, pane tostato o come condimento: il suo sapore deciso e la consistenza cremosa lo rendono adatto a mille utilizzi.
INGREDIENTI DI BASE E PERSONALIZZAZIONI
L’hummus è molto versatile e potete personalizzarlo in base ai vostri gusti aggiungendo spezie o erbe aromatiche. Nella mia ricetta ho aggiunto paprika, prezzemolo e l’immancabile thaina. Questa volta ho aggiunto anche l’aglio che solitamente non uso: conferisce un gusto più intenso alla crema che potete comunque omettere se preferite.
Potete personalizzare l’hummus aggiungendo erbe aromatiche con timo o basilico, oppure pomodori secchi e olive, per ottenere una crema dal gusto mediterraneo. Se vi piacciono le spezie potete unire curcuma, peperoncino, paprika affumicata o pepe nero.
Infine è possibile realizzarne svariate versioni con fagioli cannellini, lenticchie o altre tipologie di legumi.
L’hummus di ceci può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero fino al momento di consumarlo, coperto di pellicola trasparente per alimenti. Al momento di servirlo vi basterà rimuovere la pellicola e versare un filo d’olio extravergine sulla superficie con un pizzico di paprika e una spolverata di prezzemolo, come ho fatto io.
L’hummus di ceci è una ricetta semplice ma ricca di gusto, adatta a chi cerca un’idea veloce per arricchire la propria tavola con una crema spalmabile un po’ diversa.
Se avete 10 minuti di tempo e vi va di provare il mio humus di ceci, lasciatemi un commento per farmi sapere se vi è piaciuto 😊
Altre ricette

HUMMUS DI CECI
Ingredienti
Per l'humus
- 240 g ceci cotti
- 1 limone succo
- 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiai thaina
- 1 spicchio aglio
- 2 g sale
- 4 cubetti ghiaccio
Per guarnire
- qb paprika
- qb prezzemolo
- qb olio extravergine d'oliva
Istruzioni
- Per preparare l'humus di ceci mettete nel mixer i ceci precotti precedentemente sciacquati.
- Aggiungete i cubetti di ghiaccio, l'olio extravergine, i due cucchiai di thaina, il succo di limone e se vi piace, lo spicchio d'aglio.
- Tritate finemente gli ingredienti fino ad ottenere una crema vellutata.
- Regolate di sale.
- Disponete la crema di ceci in una ciotola e decorate con spezie o erbe aromatiche e un filo d'olio. Io solitamente aggiungo paprika, prezzemolo e olio.
- Servite l'humus di ceci con pane o verdure fresche.
Note
- L’hummus di ceci si conserva per 2-3 giorni in frigorifero.
- Perfetto come contorno o antipasto.
- Altre ricette: Panini di pasta dura

