MUD CAKE

MUD CAKE: LA TORTA AL CIOCCOLATO UMIDA E GOLOSA

Oggi vi lascio la ricetta per preparare una golosissima torta al cioccolato: la Mudiate Cake.

fetta di mississippi mud cake

Perché si Chiama “Mud Cake”?

La Mud Cake o Mississippi Mud Cake è una torta originaria degli Stati Uniti, morbida e umida, a base di cioccolato fondente. Viene ricoperta di ganache al cioccolato e servita con panna montata o gelato.

L’ho assaggiata per la prima volta poco tempo fa e, data la sua estrema bontà, ho subito deciso che dovevo provare a replicarla a casa. Ho seguito la meravigliosa ricetta di Toni Brancatisano che ringrazio (la trovate qui).

Io ho aggiunto sulla superficie una ganache al cioccolato fondente per decorarla. Il risultato è stato super, direi una delle torte al cioccolato più buone che abbia mai mangiato.

La Mud Cake, ovvero “torta di fango“, deve questo nome alla sua particolare consistenza. Si tratta di un dolce umido e denso, caratterizzato da un intenso gusto di cioccolato fondente. E’ perfetta per voi, se state cercando una torta ricca e saporita per una festa di compleanno ma anche se volete semplicemente soddisfare la vostra voglia di cioccolato.

Questa torta super golosa infatti, viene preparata con tanto cioccolato, tanto burro e zucchero: il risultato è un dolce davvero buonissimo, molto goloso e altrettanto calorico, perfetto da preparare per occasioni speciali. E’ adatta per essere tagliata a strati e usata per creare torte decorate a più piani.

ABBINAMENTI: panna montata e gelato?

Per smorzare il gusto intenso del cioccolato io la accompagnerei con un po’ di panna montata, crema al mascarpone preparata con mascarpone e poco zucchero, gelato fior di latte o coulis ai frutti di bosco.

Dagli Stati Uniti è arrivata fino a qui, perciò direi proprio che vale la pena provarla 🙂

Se siete amanti del cioccolato e vi piacciono le torte umide e morbide come la Mud Cake, provate la ricetta e se vi va, lasciatemi il vostro commento per dirmi se vi è piaciuta :).

porzione di torta mississippi mud cake

Mud cake

Mud cake al cioccolato, morbida e burrosa, ricoperta con ganache al cioccolato fondente. Stampo da 25 cm.
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Porzioni 12 persone

Ingredienti
  

Per la torta

  • 150 g cioccolato fondente al 70%
  • 400 g zucchero semolato
  • 250 g latte parzialmente scremato
  • 250 g burro
  • 100 g farina 00
  • 100 g farina autolievitante
  • 2 uova grandi (o 3 piccole)
  • 100 g cacao amaro

Per la ganache al cioccolato

  • 180 g cioccolato fondente
  • 220 g panna fresca da montare

Istruzioni
 

  • In un pentolino dal fondo spesso mettere il latte, il burro, lo zucchero e il cioccolato fondente a sciogliere.
    preparazione torta mississippi mud cake
  • E’ importante tenere la fiamma bassa e che il pentolino abbia il fondo spesso. Girate di continuo per evitare che attacchi sul fondo.
  • A parte in una terrina mescolate le farine e il cacao amaro e aggiungete la crema di cioccolato mescolando delicatamente per non far incorporare aria.
    preparazione torta mississippi mud cake
  • Aggiungete ora un uovo per volta.
  • Infornate a 160° per circa 50/60 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino che dovrà uscire completamente asciutto.
    teglia con impasto della torta mississippi-mud-cake
  • Sfornate e fate raffreddare, dopodiché mettetela in frigo per un’ora.
    torta mississippi mud cake appena sfornata
  • Trascorso il tempo necessario preparate la glassa al cioccolato: spezzettate la cioccolata in piccoli pezzi e scaldate la panna in un pentolino.
  • Appena la panna accenna a bollire spegnete il fuoco e mettetela sulla cioccolata a pezzetti. Mescolate per far sciogliere la cioccolata e tenete da parte.
  • Quando la glassa si sarà un po’ addensata mettetela sulla torta e decorate a piacere. Io ho usato delle gocce di cioccolato.
    presentazione ricetta torta preparazione torta mississippi mud cake
  • La Mississippi Mud Cake è pronta.
    presentazione ricetta torta preparazione torta mississippi mud cake

Note

  • Potete consumare la Mud cake accompagnandola con panna montata o gelato.
  • Se preferite potete evitare la ganache al cioccolato e farcire la torta con panna e fragole, frutti di bosco (o altra frutta a piacere).
  • Altri dolci al cioccolato: Plumcake al cioccolato fondente, Torta tenerina
  ricetta mud cake

Lascia un commento

Vota la ricetta