Muffin alla barbabietola: colore, gusto e creatività in cucina.
I muffin alla barbabietola sono l’ultima variante di muffin salati, che ho preparato questa settimana. Hai mai preparato una ricetta di muffin salati? Io ultimamente ne ho preparate diverse versioni e li trovo davvero un’idea meravigliosa.

MUFFIN ALLA BARBABIETOLA: IDEE E CONSIGLI
I muffin rustici, si preparano velocemente, come quelli dolci. Si mescolano velocemente ingredienti in polvere e ingredienti liquidi. Dopodiché si uniscono eventuali altri ingredienti: verdure crude o cotte, cubetti di formaggio, prosciutto cotto, verdure sott’olio, frutta secca e chi più ne ha più ne metta. Si cuociono in meno di 30 minuti e il risultato sono dei bocconcini morbidissimi e sfiziosi perfetti per le occasioni più svariate.
La barbabietola, col suo sapore delicatamente dolce, si presta per essere utilizzata sia in preparazioni dolci che salate. In questo caso l’ho usata per una ricetta salata che ho arricchito con semi di sesamo: puoi sostituirli con semi di zucca, girasole, frutta secca.
I muffin salati sono perfetti per un pranzo domenicale o una cena fra amici. Ideali per un ricco brunch, sono il perfetto sostituto del pane e possono essere serviti per accompagnare un aperitivo. Si abbinano perfettamente a formaggi cremosi o salumi di vario tipo. Possono accompagnare un secondo piatto e sono perfetti per essere trasportati. Preparali per un picnic all’aperto, un pranzo in ufficio o una merenda salata.
MUFFIN SALATI PER TUTTI I GUSTI
Se vuoi puoi trovare altre ricette analoghe sul mio blog:
Muffin con pomodorini e origano soffici e profumati, perfetti per l’estate.
Ti piace il gorgonzola? Prova i muffin con pere, noci e gorgonzola. Un abbinamento perfetto!
Muffin con pomodori secchi e olive taggiasche, sfiziosissimi.
Infine, se vuoi realizzare la versione extralarge da condividere dopo averla tagliata a fette, prova il Plumcake con pesto, pomodorini e olive taggiasche
Hai mai preparato i muffin salati? Qual è la versione che preferisci? Fammelo sapere nei commenti. Intanto ti lascio la mia ricetta dei muffin alla barbabietola e aspetto una tua recensione, se li proverai 😊

Muffin alla barbabietola
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 2 uova
- 160 g barbabietole precotte
- 50 g olio di semi
- 8 g lievito istantaneo per torte salate
- 5 g sale
- qb pepe
- qb origano
- qb semi di sesamo
Istruzioni
- Per preparare i muffin alla barbabietola per prima cosa taglia la barbabietola a cubetti e frullala nel mixer insieme all'olio e alle uova.
- Frulla gli ingredienti aggiungendo anche sale e pepe, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Sposta la crema di barbabietola in una ciotola capiente e unisci la farina, il lievito e l'origano.
- Ungi gli stampini per muffin (io ho usato quelli usa e getta in alluminio) e infarinali.
- Versa l'impasto all'interno degli stampini cercando di riempirli per un massimo di 2/3 della loro capienza e aggiungi semi di sesamo sulla superficie.
- Accendo in forno a 180° in modalità statica e cuoci i muffin per circa 25 minuti verificando la cottura e regolandoti, per i tempi precisi, sempre con il tuo forno. Per verificare puoi fare la prova con uno stecchino.
- Sforna i muffin alla barbabietola, falli raffreddare e servili.
Note
- I muffin alla barbabietola si conservano per un paio di giorni in un contenitore sigillato o sacchetto per alimenti.
- Altre ricette: Muffin con pomodorini e origano

