
Oggi vi lascio la ricetta dei muffin alla panna. Uno dei dolci che preparo più spesso perché sono veloci da fare, la cottura è abbastanza breve e volendo si possono preparare anche la mattina stessa per gustarli a colazione.
I muffin sono dolcetti soffici che si possono preparare in tantissime varianti. Questi alla panna hanno la caratteristica di essere molto morbidi e al tempo stesso compatti e hanno un gusto molto neutro e delicato.
Potete quindi decidere di aggiungere scorza grattugiata di agrumi o spezie a piacere se volete renderli più particolari.
La preparazione, come ormai saprete, prevede di dividere ingredienti secchi da ingredienti umidi e unirli poi insieme. Basta mescolare velocemente l’impasto per renderlo omogeneo e si può procedere a riempire gli stampini e infornarli.
Durante la cottura tendono a crescere molto quindi vi consiglio di non riempire troppo gli stampini. Io ho usato quelli usa e getta, di alluminio, e mi sono venuti 6 muffin ma potevo tranquillamente farne anche 7 con queste dosi.
Una volta sfornati lasciateli un po’ negli stampi, 5 minuti, giusto il tempo di intiepidirsi. Potete poi procedere a rimuoverli per evitare che si inumidiscano e lasciarli raffreddare.
Se non li mangiate subito fateli raffreddare completamente e poi conservateli in un contenitore sigillato, vanno bene anche quelli di plastica col coperchio. Oppure in sacchetti di plastica, chiusi.
Io di solito li conservo nel frigo e rimangono soffici e profumati per alcuni giorni.
Se vi piacciono i muffin qui sul mio blog potete trovare numerose altre ricette con gocce di cioccolato, semplici o integrali.
Ora vi lascio alla ricetta dei muffin alla panna e se li provate, fatemi sapere se vi sono piaciuti 🙂

Muffin alla panna
Ingredienti
- 160 g farina 00
- 150 g zucchero semolato
- 2 uova
- 150 g panna da cucina
- 8 g lievito per dolci
- 10 g fecola di patate
- 40 g latte
- 1 bustina vanillina
Istruzioni
- In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il lievito, la fecola e la vanillina. Mescolate.
- A parte in un'altra ciotola mettete le uova, il latte e la panna. Mescolate.
- Versate tutto insieme nella stessa ciotola e mescolate velocemente, giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti.
- Imburrate e infarinate gli stampini e versateci l'impasto.
- Io ho usato stampini in alluminio usa e getta e vengono fuori 6-7 muffin. Regolatevi con i vostri stampi, stando attenti a non riempirli troppo. In cottura potrebbero fuoriuscire.
- Cuocete in forno statico a 180° per circa 25-30 minuti controllando sempre la cottura.
Note
- I muffin alla panna di conservano soffici per alcuni giorni, in un contenitore sigillato o in sacchetti chiusi.
- Altre ricette di muffin: Muffin al limone, Muffin con gocce di cioccolato, muffin all'arancia,





Posso usare la panna quella fresca che si usa x i dolci?
Ciao Lavinia, si 🙂
Ciao la panna quale devo usare? Quella per dolci o quella da cucina normale che si usa per il salato?
Ciao Giusi, io per questa ricetta ho usato la panna da cucina che si usa anche per i primi piatti 😊