RICETTA ESTIVA TIPICA DELLA CUCINA PUGLIESE
Le orecchiette alla crudaiola sono un primo piatto estivo con pomodorini e ricotta salata. Semplici da preparare, preparate con ingredienti semplici.
COSa sono le orecchiette alla CRUDAIOLA
Le orecchiette alla crudaiola sono un primo piatto tipico della cucina pugliese, una ricetta fresca, perfetta per l’estate. Come si può facilmente immaginare si tratta di un primo piatto preparato con ingredienti che vengono aggiunti a crudo. Una sorta di insalata di riso ma preparata con la orecchiette, caratteristico formato di pasta che si sposa perfettamente con condimenti a base di verdure.
INGREDIENTI: POMODORINI E RICOTTA MARZOTICA
Gli ingredienti tradizionali della crudaiola sono i pomodorini ciliegini o datterini maturi e succosi e la ricotta salata. Si tratta di una particolare varietà di ricotta stagionata, dalla consistenza dura e dal gusto deciso. Tale tipologia di formaggio viene apprezzata soprattutto nelle regioni del sud Italia e usata per completare primi piatti principalmente a base di verdure.
Altri ingredienti fondamentali della crudaiola solo l’olio extravergine d’oliva, uno degli ingredienti cardine della cucina tradizionale pugliese ed erbe aromatiche: io ho aggiunto basilico ed origano.
Anche se la ricetta classica è molto semplice e prevede pochi ingredienti puoi personalizzare questo piatto con gli ingredienti che ti piacciono di più. Per darti qualche idea puoi aggiungere olive denocciolate, mozzarella a cubetti, tonno, cipolla cruda o cetrioli.
Le orecchiette alla crudaiola sono un piatto vegetariano che può essere preparato in anticipo. Dando così il tempo a pasta e condimento di amalgamarsi perfettamente. Otterrai un piatto estivo freddo, perfetto da consumare in spiaggia. Un primo piatto semplice perfetto anche per un pranzo a buffet o per un pic nic. In alternativa puoi consumarle appena fatte, con una generosa grattugiata di ricotta in superficie: donerà un gusto deciso e la giusta cremosità al piatto.
E tu hai mai assaggiato le orecchiette alla crudaiola? Usi questo formato per le tue insalate di pasta, estive? Lasciami un commento per farmi sapere che ne pensi 😊
ALTRE IDEE
Leggi anche: Orecchiette con peperoni cruschi

Orecchiette alla crudaiola
Ingredienti
- 500 g orecchiette fresche
- 600 g pomodorini ciliegini o datterini
- 1 spicchio aglio
- qb ricotta marzotica o ricotta salata
- qb sale
- qb olio extravergine d'oliva
- qb basilico
- qb origano
Istruzioni
- Per preparare le orecchiette alla crudaiola inizia tagliando i pomodorini a pezzetti in una ciotola capiente. Aggiungi poi l'origano e qualche foglia di basilico spezzettata. Condisci con olio e sale.
- A piacere puoi aggiungere uno spicchio d'aglio tagliato molto finemente. In alternativa puoi inserirlo intero e poi rimuoverlo successivamente.
- Grattugia abbondante ricotta salata sui pomodori poi mescola con un cucchiaio e metti in frigo per far insaporire.
- Nel frattempo cuoci la pasta in acqua leggermente salata e quando sarà cotta, scolala e condiscila nella ciotola con i pomodorini preparati in precedenza. La ricotta salata è molto saporita quindi cerca di non abbondare con il sale.
- Se hai aggiunto lo spicchio d'aglio intero a questo punto puoi eliminarlo.
- Servi le orecchiette alla crudaiola con un'abbondante spolverata di ricotta salata.
- In alternativa puoi conservarle in frigo in un contenitore ermetico e poi consumarle con primo piatto freddo o a temperatura ambiente.
Note
- Le orecchiette alla crudaiola si conservano per 1-2 giorni in frigorifero.
- Altre ricette: Taralli pugliesi




