Orecchiette alla crudaiola
Orecchiette con condimento a base di pomodorini, olio, erbe aromatiche e ricotta salata.
Tempo di preparazione 15 minuti min
Tempo di cottura 10 minuti min
- 500 g orecchiette fresche
- 600 g pomodorini ciliegini o datterini
- 1 spicchio aglio
- qb ricotta marzotica o ricotta salata
- qb sale
- qb olio extravergine d'oliva
- qb basilico
- qb origano
Per preparare le orecchiette alla crudaiola inizia tagliando i pomodorini a pezzetti in una ciotola capiente. Aggiungi poi l'origano e qualche foglia di basilico spezzettata. Condisci con olio e sale.
A piacere puoi aggiungere uno spicchio d'aglio tagliato molto finemente. In alternativa puoi inserirlo intero e poi rimuoverlo successivamente.
Grattugia abbondante ricotta salata sui pomodori poi mescola con un cucchiaio e metti in frigo per far insaporire.
Nel frattempo cuoci la pasta in acqua leggermente salata e quando sarà cotta, scolala e condiscila nella ciotola con i pomodorini preparati in precedenza. La ricotta salata è molto saporita quindi cerca di non abbondare con il sale.
Se hai aggiunto lo spicchio d'aglio intero a questo punto puoi eliminarlo.
Servi le orecchiette alla crudaiola con un'abbondante spolverata di ricotta salata.
In alternativa puoi conservarle in frigo in un contenitore ermetico e poi consumarle con primo piatto freddo o a temperatura ambiente.
- Le orecchiette alla crudaiola si conservano per 1-2 giorni in frigorifero.
- Altre ricette: Taralli pugliesi
-
