Le palline con farina di castagne senza zucchero sono dolcetti semplicissimi da fare ma altrettanto buoni.
Una ricetta facile e veloce. Si preparano in 5 minuti e sono realizzati con solo 2 ingredienti: ricotta e farina di castagne.
Questa farina, naturalmente dolce, rende queste palline dolci al punto giusto. Se però preferite aggiungere un cucchiaino di zucchero potete farlo tranquillamente.
Per la copertura potete sbizzarrirvi con codette di cioccolato, cacao amaro o quello che preferite. Io le ho coperte di cioccolato fondente e polvere di biscotti secchi (basta tritare finemente qualche biscotto nel tritatutto).
Provate le palline con farina di castagne senza zucchero e fatemi sapere se vi sono piaciute.

Palline con farina di castagne senza zucchero
Palline con farina di castagne e ricotta, senza zucchero. Dosi per 12 palline
Ingredienti
- 150 g ricotta fresca
- 60 g farina di castagne (potete aumentare o diminuire la dose)
- 30 g biscotti secchi o 150 g di cioccolato fondente o altro
Istruzioni
- Per preparare le palline con farina di castagne senza zucchero mettete la ricotta in una ciotola insieme alla farina di castagne e mescolate con un cucchiaio.
- In base al tipo di copertura potete aumentare o diminuire la quantità di farina di castagne. Se ad esempio volete ricoprirli di cioccolato fondente vi consiglio di non usare meno di 60 g di farina, anzi volendo potete aumentarne un po' la quantità.
- Formate le palline aiutandovi con un cucchiaino.
- Potete ricoprirle con codette di cioccolato, cacao amaro o biscotti secchi sbriciolati finemente nel tritatutto.
- Per ricoprirle di cioccolato fondente io le ho lasciate in frigo qualche ora prima di procedere alla copertura.
- Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria poi, aiutandovi con un cucchiaino e uno stecchino ricoprite le palline, una alla volta, con il cioccolato fuso. Disponetele su un foglio di carta da forno.
- Lasciate solidificare il cioccolato e servite.
Note
- Le palline con farina di castagne senza zucchero si conservano in frigorifero per un paio di giorni.
- Altre ricette: tartufi al cacao


