PAN BRIOCHE DOLCE ALLA MARMELLATA

pan brioche dolce

Oggi vi lascio la ricetta del pan brioche dolce, un lievitato sofficissimo, leggermente dolce e facile da fare. E’ molto versatile, io ho preparato un’unica treccia ripiena di mostarda, che ho fatto lievitare e ho cotto nello stampo del plumcake. Si possono però realizzare anche tante piccole brioche senza ripieno da farcire al momento oppure un semplice bauletto. Da tagliare a fette e spalmare con marmellata a colazione.

Era da tanto tempo che volevo farlo e sono stata indecisa fino all’ultimo se usare la confettura o la crema alle nocciole per il ripieno.

Alla fine ho usato la mostarda bolognese che avevo in casa. La mostarda è una confettura a base di mele cotogne, pere, arance e prugne che qui da me si trova praticamente in tutti i supermercati. Potete usare qualunque confettura abbiate in casa, l’impasto sofficissimo del pan brioche si abbina perfettamente a tutti i ripieni.

La preparazione è difficile da spiegare ma molto facile da realizzare. Una volta ottenuto un impasto morbido, questo viene steso e poi diviso in due e ogni parte viene farcita separatamente. Le due parti vengono poi arrotolate su se stesse fino ad ottenere due filoncini che vengono intrecciati tra di loro. Con la spiegazione passo passo non avrete problemi.

Io ho steso l’impasto molto sottile e ho messo molta confettura nel ripieno perché volevo che si sentisse e non sparisse in mezzo all’impasto durante la lievitazione. Potete però diminuire la quantità di marmellata oppure stenderlo meno sottile se volete un risultato più soffice dove prevale l’impasto del pan brioche.

Il pan brioche dolce rimane sofficissimo per giorni. Mi è piaciuto tantissimo e presto lo proverò con la crema alle nocciole e un po’ di granella di nocciole in superficie. Se volete provarlo, leggete la ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuto 🙂

pan brioche dolce sfornato

Pan brioche dolce alla marmellata

Pan brioche dolce con confettura. Stampo da 25x11cm
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 1 albume
  • 60 g zucchero semolato
  • 75 g farina 00
  • 220 g farina manitoba
  • 8 g lievito di birra fresco
  • 60 g latte
  • 75 g panna da cucina
  • qb confettura a scelta

Istruzioni
 

  • Sciogliete il lievito di birra nel latte in una ciotola piuttosto grande.
  • Aggiungete l'albume, la panna e lo zucchero.
    preparazione del pan brioche dolce
  • Mescolate e aggiungete anche la farina. Impastate.
  • Formate un panetto morbido e mettetelo a lievitare dentro il forno spento con la luce accesa.
    impasto per pan brioche dolce
  • Lasciatelo lievitare per 2 ore circa.
    ricetta del pan brioche dolce
  • Prendete l'impasto e stendetelo. Tagliatelo in due formando due rettangoli leggermente più lunghi dello stampo da plumcake dove andrà messo a lievitare.
    pan brioche dolce da farcire
  • Stendete ogni rettangolo dello spessore che preferite e distribuite sulla superficie la confettura. State attenti a non mettere la confettura vicino ai bordi.
    pan brioche dolce con confettura
  • Arrotolate il rettangolo su se stesso formando un filoncino. Fate lo stesso con l'altro rettangolo di impasto.
    filoncini di pan brioche dolce
  • Arrotolate i due filoncini formando una treccia e mettetela nello stampo da plumcake imburrato o rivestito di carta da forno, a lievitare.
    treccia di pan brioche dolce
  • Lasciate lievitare il pan brioche dolce per altre 2 ore dentro il forno spento con la luca accesa.
    lievitazione del pan brioche dolce
  • Una volta trascorso il tempo spennellate la superficie con un po' di latte e granella di zucchero a piacere e infornate a 175° in forno statico per circa 25 minuti.
    pan brioche dolce da infornare
  • Sfornate il pan brioche dolce e fate raffreddare.
    fetta di pan brioche dolce

Note

  • Il pan brioche dolce si conserva per diversi giorni restando sempre morbido.
  • Potete farcirlo con la confettura o crema alle nocciole.
  • Altre ricette per lievitati dolci: Ciambelle al forno
 
 
pan brioche dolce con zucchero

2 commenti su “PAN BRIOCHE DOLCE ALLA MARMELLATA”

Lascia un commento

Vota la ricetta