Sciogliete il lievito di birra nel latte in una ciotola piuttosto grande.
Aggiungete l'albume, la panna e lo zucchero.
Mescolate e aggiungete anche la farina. Impastate.
Formate un panetto morbido e mettetelo a lievitare dentro il forno spento con la luce accesa.
Lasciatelo lievitare per 2 ore circa.
Prendete l'impasto e stendetelo. Tagliatelo in due formando due rettangoli leggermente più lunghi dello stampo da plumcake dove andrà messo a lievitare.
Stendete ogni rettangolo dello spessore che preferite e distribuite sulla superficie la confettura. State attenti a non mettere la confettura vicino ai bordi.
Arrotolate il rettangolo su se stesso formando un filoncino. Fate lo stesso con l'altro rettangolo di impasto.
Arrotolate i due filoncini formando una treccia e mettetela nello stampo da plumcake imburrato o rivestito di carta da forno, a lievitare.
Lasciate lievitare il pan brioche dolce per altre 2 ore dentro il forno spento con la luca accesa.
Una volta trascorso il tempo spennellate la superficie con un po' di latte e granella di zucchero a piacere e infornate a 175° in forno statico per circa 25 minuti.
Sfornate il pan brioche dolce e fate raffreddare.