PAN DI PESCHE: DOLCE ESTIVO SOFFICE E PROFUMATO
Hai mai preparato il pan di pesche? Io per la prima volta qualche giorno fa e mi ha da subito conquistata per bontà e morbidezza. Si tratta di un dolce soffice, umido, profumato, realizzato con frutta fresca che viene frullata insieme agli altri ingredienti.
DOLCE SEMPLICE E VELOCE DA PREPARARE
Il pan di pesche si prepara davvero in soli 10 minuti, esclusa la cottura naturalmente. Per realizzarlo ti servirà un mixer, per tritare le frutta insieme all’olio e alle uova. Dovrai poi aggiungere tutti gli altri ingredienti e dopo una mescolata veloce, a mano, potrai infornare l’impasto che si trasformerà in una torta soffice e profumata.
COLAZIONE E MERENDA PERFETTA: IDEE E VARIANTI
Il Pan di pesche è ideale per la colazione della domenica, perfetto per una merenda dolce fatta in casa o per accompagnare una tazza di tè. E’ un plumcake semplice dalla consistenza morbida e leggera e dal profumo fruttato, perfetto se devi consumare frutta fresca estiva.
Per realizzarlo ho usato pesche noci con la buccia e ho aggiunto una bustina di vanillina all’impasto. Se preferisci, puoi usare altri aromi o spezie, come la buccia grattugiata di limone o spezie come zenzero e cannella oppure menta.
altre ricette
Lo scorso inverno ho utilizzato questo procedimento per realizzare il pan di mele e il pan d’arancia: entrambi buonissimi. Il pan di mele è morbido e delizioso, il perfetto comfort food per le fredde giornate autunnali. Il pan d’arancia invece, è un dolce semplice e colorato che invaderà la casa col suo intenso profumo agrumato. Le ricette le puoi trovare cliccando qui: Pan di mele – Pan d’arancia
E tu, hai mai preparato un dolce con la frutta fresca frullata, nell’impasto? Fammelo sapere nei commenti. Ora ti lascio alla mia ricetta del pan di pesche e aspetto un tuo commento, se la proverai.

Pan di pesche
Ingredienti
- 320 g farina 00
- 200 g zucchero
- 300 g pesche noci con la buccia, al netto degli scarti
- 150 g olio di semi
- 3 uova
- 16 g lievito per dolci
- 1 pizzico sale
- 1 bustina vanillina
Istruzioni
- Per preparare il pan di pesche lava le pesche, elimina il nocciolo e tagliale a pezzetti senza eliminare la buccia.
- Metti le pesche nel mixer e frullale insieme all'olio e alle uova.
- Aggiungi lo zucchero, il sale, la vanillina e il lievito e frulla (Se il tuo mixer non riesce a contenere tutti gli ingredienti puoi effettuare questo passaggio in una ciotola mescolando con una frusta a mano).
- Unisci infine una la farina e amalgamala all'impasto mescolando con la frusta a mano, fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
- Imburra e rivesti con carta da forno uno stampo per plumcake da 25 cm. Versaci l'impasto e cuoci in forno statico a 180° per circa 55 minuti. I tempi di cottura sono indicativi e dipendono da ciascun forno quindi, trascorsi 40 minuti, ti consiglio di controllare la cottura e prima di sfornare il pan di pesche, verificarla con uno stecchino che dovrà uscire perfettamente asciutto.
- Sforna il pan di pesche e cospargi la superficie con zucchero a velo.
- Servi il pan di pesche da solo o con la tua marmellata preferita.
Note
- Il pan di pesche si conserva per 3-4 giorni in luogo fresco.
- Altre ricette: Torta fredda con pesche e amaretti


