Per preparare il pan di pesche lava le pesche, elimina il nocciolo e tagliale a pezzetti senza eliminare la buccia.
Metti le pesche nel mixer e frullale insieme all'olio e alle uova.
Aggiungi lo zucchero, il sale, la vanillina e il lievito e frulla (Se il tuo mixer non riesce a contenere tutti gli ingredienti puoi effettuare questo passaggio in una ciotola mescolando con una frusta a mano).
Unisci infine una la farina e amalgamala all'impasto mescolando con la frusta a mano, fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
Imburra e rivesti con carta da forno uno stampo per plumcake da 25 cm. Versaci l'impasto e cuoci in forno statico a 180° per circa 55 minuti. I tempi di cottura sono indicativi e dipendono da ciascun forno quindi, trascorsi 40 minuti, ti consiglio di controllare la cottura e prima di sfornare il pan di pesche, verificarla con uno stecchino che dovrà uscire perfettamente asciutto.
Sforna il pan di pesche e cospargi la superficie con zucchero a velo.
Servi il pan di pesche da solo o con la tua marmellata preferita.