PANZANELLA

PANZANELLA: IL PIATTO SEMPLICE E FRESCO DELLA CUCINA TOSCANA

La Panzanella è un piatto tipico della cucina toscana. Un piatto povero di origine contadina, conosciuto e apprezzato per la sua semplicità. La Panzanella con pane raffermo è un piatto così buono e fresco che d’estate a casa mia non manca mai, come la pasta fredda o l’insalata di riso.

piatto di panzanella toscana

RICETTA DI RICICLO CON INGREDIENTI SEMPLICI

La ricetta della Panzanella toscana nasce per riciclare il pane secco e per la sua preparazione è necessario il pane toscano insipido. La ricetta è facile e veloce e prevede l’utilizzo di ingredienti semplici e gustosi come pomodori freschi maturi, cetrioli e cipolla. Viene condita con olio extravergine, sale, aceto e basilico fresco. Una preparazione semplice ed economica quindi, ma altrettanto gustosa.

CONSIGLI di preparazione E VARIANTI

Preparate la panzanella con un pò di anticipo per dare modo a tutti i sapori di amalgamarsi alla perfezione e il tempo al pane di assorbire i condimenti. La panzanella estiva si presta ad essere servita come antipasto, piatto unico o contorno.

Si tratta di un piatto molto versatile perché, come per l’insalata di riso, potete personalizzarlo in base ai vostri gusti. Potete aggiungere tonno, olive, uova sode, mais o mozzarella a cubetti. Potete condirla con origano, timo o altre erbe aromatiche in base ai vostri gusti. Insomma, nonostante la semplicità della ricetta tradizionale, potete arricchirla con gli ingredienti che avete a disposizione e realizzare un piatto unico ricco di sapori e profumi.

Unico ingrediente fondamentale, il pane toscano “sciapo”: la sua consistenza lo rende perfetto per essere inzuppato e strizzato senza disfarsi completamente.

E voi, avete mai assaggiato la Panzanella? Come la preparate? Fatemelo sapere nei commenti, aspetto i vostri consigli 😊

ALTRE RICETTE DELLA CUCINA TOSCANA

Vi piace la cucina toscana? Leggete anche: Pappa al pomodoroSchiacciata Toscana

panzanella toscana con pomodori e cetrioli

Panzanella

Panzanella toscana con pane raffermo.
Tempo di preparazione 15 minuti
Porzioni 4 porzioni

Ingredienti
  

  • 250 g pane toscano raffermo
  • 3 pomodori
  • 1 cetrioli
  • 1 cipolla rossa piccola
  • qb basilico fresco
  • qb olio extravergine d'oliva
  • qb aceto di vino
  • qb sale
  • qb pepe

Istruzioni
 

  • Per preparare la Panzanella mettete il pane a bagno in una ciotola piena d'acqua. Quando il pane avrà assorbito l'acqua prendetelo con le mani e strizzatelo sbriciolandolo in un'altra ciotola cercando di togliere tutta l'acqua.
    ricetta della panzanella toscana
  • Una volta strizzato tutto il pane potete tagliare a fette il pomodoro, il cetriolo e la cipolla a fettine sottili. Aggiungete qualche foglia di basilico fresco e condite con abbondante olio extravergine, aceto, sale e pepe e mettete in frigo almeno mezzora per farla insaporire.
    preparazione della panzanella toscana
  • Se volete potete sbizzarrirvi e aggiungere altri ingredienti anche non previsti dalla ricetta classica. Mozzarella o fior di latte, tonno, olive, mais.
  • Servite la Panzanella toscana come antipasto, contorno o sfizioso piatto unico.
    panzanella toscana servita

Note

  • La Panzanella Toscana si conserva per un paio di giorni in frigorifero.
  • Altre ricette: Castagnaccio
panzanella toscana

Lascia un commento

Vota la ricetta