Panzanella
Panzanella toscana con pane raffermo.
Tempo di preparazione 15 minuti min
- 250 g pane toscano raffermo
- 3 pomodori
- 1 cetrioli
- 1 cipolla rossa piccola
- qb basilico fresco
- qb olio extravergine d'oliva
- qb aceto di vino
- qb sale
- qb pepe
Per preparare la Panzanella mettete il pane a bagno in una ciotola piena d'acqua. Quando il pane avrà assorbito l'acqua prendetelo con le mani e strizzatelo sbriciolandolo in un'altra ciotola cercando di togliere tutta l'acqua.
Una volta strizzato tutto il pane potete tagliare a fette il pomodoro, il cetriolo e la cipolla a fettine sottili. Aggiungete qualche foglia di basilico fresco e condite con abbondante olio extravergine, aceto, sale e pepe e mettete in frigo almeno mezzora per farla insaporire.
Se volete potete sbizzarrirvi e aggiungere altri ingredienti anche non previsti dalla ricetta classica. Mozzarella o fior di latte, tonno, olive, mais.
Servite la Panzanella toscana come antipasto, contorno o sfizioso piatto unico.
- La Panzanella Toscana si conserva per un paio di giorni in frigorifero.
- Altre ricette: Castagnaccio
