PASTA FREDDA ESTIVA

Pasta fredda: ricetta facile e veloce per l’estate

Quale migliore ricetta per le calde giornate estive, di un bel piatto di pasta fredda? Gustosa, facile, versatile, la pasta fredda estiva è la migliore ricetta per tutta la stagione calda e per tantissime occasioni.

Sia che tu stia organizzando una gita fuori porta, una giornata al mare, un’escursione o un picnic con gli amici, l’insalata di pasta è la scelta ideale: pratica da preparare in anticipo, facile da trasportare e soprattutto deliziosa anche dopo ore fuori dal frigo.

pasta fredda estiva con pomodorini e olive

INGREDIENTI PRINCIPALI PER UN’INSALATA DI PASTA PERFETTA

L’insalata di pasta piace a tutti, grandi e bambini, un po’ come l’insalata di riso: semplice da preparare e versatile, si presta ad infine varianti in base ad ingredienti di stagione, gusti personali o ciò che abbiamo in dispensa.

Gli ingredienti principali sono: pasta di qualità che resta al dente, verdure fresche di stagione (pomodorini, verdure grigliate), erbe aromatiche (basilico fresco, origano, timo), una fonte di proteine (tonno, mozzarella o altri formaggi a cubetti, uova sode, wurstel, cubetti di prosciutto cotto o altri salumi) eventuali sott’oli (olive, verdure).

IDEE E VARIANTI PER TUTTI I GUSTI

La mia ricetta di pasta fredda prevede l’utilizzo di pochi e semplici ingredienti: pomodorini datterini dolci e succosi, olive taggiasche sott’olio, mozzarella fior di latte a cubetti, basilico ed origano. Pochissimi ingredienti quindi ma che, se di qualità, renderanno la tua pasta fredda gustosa e ben bilanciata, senza necessità di aggiungere altro.

CONSIGLI

Stai cercando qualche idea per realizzare una pasta fredda particolare e sfiziosa? Le mie idee:

Fusilli con pesto, pomodori secchi, pinoli e cubetti di mozzarella fior di latte.

Pasta fredda vegetariana con zucchine e melanzane grigliate.

Farfalle con salmone e avocado.

Ruote con tonno, mais, zucchine e basilico fresco.

Penne rigate con uova sode, pomodorini e olive.

Caserecce con pesce spada, melanzane e olive.

Qual è la tua preferita? Ti lascio alla mia ricetta e aspetto un tuo messaggio, se la proverai! 😊

pasta fredda

Pasta fredda

Pasta fredda estiva con datterini, olive taggiasche e fior di latte. Dosi per 4 persone
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 350 g fusilli
  • 300 g pomodorini datterini
  • 90 g olive taggiasche sott'olio
  • 150 g mozzarella fior di latte
  • qb olio d'oliva
  • qb origano
  • qb basilico

Istruzioni
 

  • Per preparare la pasta fredda estiva per prima cosa lava i pomodorini datterini e tagliali a pezzettini dentro ad un piatto fondo. Tieni da parte.
  • Cuoci la pasta in acqua bollente salata, regolati coi tempi di cottura indicati sulla confezione e scolala ancora al dente.
  • Aggiungi la pasta ancora calda in una ciotola capiente, unisci un filo d'olio e mescola per non farla incollare.
  • Aggiungi i pomodorini datterini e le olive taggiasche (io le uso con tutto l'olio perché trovo olive sott'olio di qualità, preparate con olio extravergine d'oliva: se così non fosse puoi sgocciolarle e condire la pasta esclusivamente con olio d'oliva).
  • Fai raffreddare completamente la pasta in frigorifero poi aggiungi la mozzarella fior di latte tagliata a cubetti e le tue erbe aromatiche preferite. Regola con ulteriore olio d'oliva se necessario.
  • Servi subito la pasta fredda estiva.
    insalata di pasta fredda

Note

pasta fredda

Lascia un commento

Vota la ricetta