PASTEL VASCO – GATEAU BASQUE

La Ricetta del Pastel Vasco: Un Dolce Tipico dei Paesi Baschi

Oggi vi parlo del Pastel Vasco e per questo vi chiedo, siete mai stati a San Sebastián?

Ne sento parlare spesso ultimamente, per la famosa Tarta de Queso. Una simil cheesecake senza base di biscotti, dalla consistenza cremosa e scioglievole, davvero speciale. Vi lascio la mia ricetta fra le note 😊

Oggi però voglio parlarvi del Pastel Vasco o Gateau Basque. Dolce tipico dei Paesi Baschi che ho mangiato per la prima volta nel mio viaggio a San Sebastián. Qui si può trovare come torta o anche in piccole mono porzioni. Mi è piaciuto così tanto che durante la mia vacanza ogni mattina cercavo un nuovo forno o pasticceria per assaggiarne uno sempre diverso.

ricetta pastel vasco

Cos’è il GATEAU BASQUE?

Pare che le sue origini siano francesi, che originariamente venisse farcito con confettura di ciliegie o altri frutti rossi e che solo successivamente si sia diffusa la versione con la crema pasticcera. Oggi si può trovare con tanti tipi di farcitura ma la versione più conosciuta (o almeno, quella che ho trovato più frequentemente a San Sebastián) è quella con crema pasticcera e confettura di ciliegie.

La torta è formata da un guscio dalla consistenza simile alla pasta frolla ma tra gli ingredienti è previsto anche l’uso della farina di mandorle. E’ davvero super buona e quando ero a San Sebastián mi ero ripromessa di provare a farla quando sarei tornata a casa.

Sono passati un po’ di anni da quella vacanza così ho deciso che era il momento di provare. Ho preso spunto da qui dove è riportata “La auténtica receta de “Pastel Vasco”” e ho preparato il mio Pastel Vasco.

E voi lo avete mai assaggiato? Se non lo conoscete e siete curiosi di prepararlo anche voi, eccovi ricetta e procedimento e se lo provate lasciatemi un commento per farmi sapere se vi è piaciuto 😊

porzione di pastel vasco o gateau basque

Pastel Vasco

Il Pastel Vasco è un dolce tipico dei Paesi Baschi preparato con crema pasticcera, confettura e mandorle. Stampo da 26 cm.
Tempo di preparazione 40 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Porzioni 10 persone

Ingredienti
  

Per la pasta frolla

  • 300 g farina 00
  • 60 g farina di mandorle
  • 200 g burro
  • 150 g zucchero
  • 2 uova

Per il ripieno

  • 400 g latte intero
  • 40 g zucchero semolato
  • 50 g farina 00
  • 2 uova
  • 50 g burro
  • 1 stecca cannella
  • 1 bustina vanillina
  • 1 barattolo confettura amarene

Istruzioni
 

  • Preparate la pasta frolla. Mettete il burro nel freezer mezzora. Nel frattempo in una terrina mettete le farine, il sale, lo zucchero.
  • Aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti e impastate velocemente con le mani.
  • Aggiungete le uova, uno per volta e mescolate velocemente. Dividete l’impasto in tre parti e mettetelo nella pellicola in frigo per 1 ora e mezza.
    preparazione pasta frolla per il pastel vasco o gateau basque
  • Nel frattempo preparate la crema mettendo a bollire il latte con la cannella. Spegnete il fuoco e fate raffreddare.
  • In una terrina mettete lo zucchero, la farina, le uova e la vanillina e mescolate con un bicchiere di latte preso dal totale. Aggiungete il resto del latte e rimettete sul fuoco.
  • Appena inizia a bollire togliete dal fuoco e aggiungete il burro.
  • Trascorso il tempo necessario prendete una parte dell’impasto e stendetelo tra due fogli di carta da forno. L’impasto è molto morbido e appiccicoso per questo la stesura deve essere molto veloce.
    preparazione pasta frolla per il pastel vasco o gateau basque
  • Stendete l’impasto sul fondo di una tortiera a cerniera lasciando la carta da forno attaccata.
  • Prendete la seconda parte di impasto e stendete anche questa tra due fogli di carta da forno dopodiché, tagliatela e usatela per creare i bordi del vostro Pastel Vasco.
  • Rimettete il Pastel Vasco in frigo e nel frattempo stendete tra due fogli di carta da forno anche il terzo panetto di frolla. Rimettetelo in frigo.
  • Riempite il Pastel Vasco con la confettura di ciliegie e poi con la crema.
    preparazione del pastel vasco o gateau basque confettura
  • Prendete l’impasto che avevate messo in frigo e facendo attenzione a lasciarlo integro, chiudete la torta.
    preparazione del pastel vasco o gateau basque crema
  • Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido da lavorare rimettetelo in frigo per il tempo necessario. Con un coltello fate dei leggeri disegni sulla superficie e infornate a 180° per 40 minuti.
    preparazione del pastel vasco o gateau basque
  • Il vostro Pastel Vasco è pronto.
    presentazione pastel vasco o gateau basque

Note

  • Il Pastel Vasco si consuma tiepido o freddo. Si conserva per diversi giorni in frigo. Potete omettere la confettura e realizzarlo con solo crema.
  • Se ti è piaciuta la ricetta prova anche la Torta cappuccina modenese e la Tarta de queso
 
pastel vasco o basco

2 commenti su “PASTEL VASCO – GATEAU BASQUE”

Lascia un commento

Vota la ricetta