PASTIERA DI RISO: TRADIZIONE E DOLCEZZA IN OGNI FETTA
Avete mai preparato la Pastiera di riso? E’ un dolce pasquale formato da un guscio di pasta matta e un ripieno di crema e riso. Una torta morbida e profumata dal gusto e profumo inconfondibili.
LA PASTIERA DI GRANO
La versione più conosciuta e forse più tradizionale di questa torta deliziosa è a base di grano, ricotta e/o crema pasticciera. Alla pastiera di grano possono essere aggiunti canditi e vari aromi tra cui cannella, aroma di fiori d’arancio, millefiori, limone, arancia, vaniglia. Ne ho lette e assaggiate infinte versioni diverse ed è difficile dire quale sia la più buona. E’ una torta formata da un guscio friabile di simil pasta frolla preparata con lo strutto. Il ripieno è cremoso e profumato e si scioglie in bocca ad ogni morso. La consistenza morbida e il gusto fresco caratterizzano questa torta di cui ne esistono innumerevoli varianti.
LA MIA PASTIERA
Fin da bambina per le festività pasquali ho sempre mangiato la pastiera preparata con il riso, la crema pasticciera, la buccia di limone e tanta cannella che veniva preparata dalla mia nonna campana. Probabilmente non la pastiera tradizionale ma una variante che viene realizzata in alcune zone della Campania o del sud Italia.
La ricetta che vi lascio oggi quindi, è quella di una pastiera di riso preparata con la pasta matta, un’impasto realizzato con pochissimi ingredienti che può essere steso molto sottile. L’ho realizzata con 300 g di farina ma ne è avanzata molta quindi potete ridurre a 150-200 g di farina. Oppure se preferite, potete usare la classica pasta frolla con burro o con lo strutto. Scegliete in base ai vostri gusti.
Per il ripieno ho usato riso carnaroli e crema pasticciera, e come aromi limone e cannella. Se lo gradite , potete aggiungere aroma ai fiori d’arancio, millefiori o la scorza grattugiata di un’arancia.
Vi lascio alla ricetta e aspetto un vostro commento, se la proverete 😊

Pastiera di riso
Ingredienti
Per la pasta matta
- 300 g farina 00
- 130 g acqua circa
- 3 cucchiai olio extravergine
Per la crema
- 500 g latte
- 110 g zucchero semolato
- 30 g farina 00
- 4 tuorli
- 1 limone (la buccia)
Per la crema di riso
- 200 g riso carnaroli
- 900 g latte
- 200 g zucchero semolato
- 3 uova
- qb cannella in polvere
- 1 limone (buccia grattugiata)
Istruzioni
- Per prima cosa preparate la pasta matta. In una ciotola capiente mettete la farina e al centro l’olio. Unite l’acqua a poco a poco, circa 130 g, e impastate.
- Formate una palla, rivestitela di pellicola e mettetela in frigo almeno 30-40 minuti.
- Preparate la crema di riso. Mettete il latte sul fuoco e quando sarà caldo metteteci il riso a cuocere.
- Deve cuocere a lungo, circa 20 minuti, fino a che il latte non sarà quasi completamente assorbito. Spegnete il fornello e fate raffreddare.
- A questo punto trasferite il riso in una ciotola capiente e aggiungete le uova, lo zucchero, la cannella e la buccia grattugiata del limone.
- Preparate la crema. Mescolate i tuorli con lo zucchero.
- Aggiungete la farina e mescolate. Versate il tutto in un pentolino e aggiungete il latte a filo, mescolando per non creare grumi. Unite anche la buccia del limone.
- Cuocete a fuoco basso mescolando di continuo fino a quando la crema non accennerà a bollire.
- Spegnete e fate intiepidire. Togliete la buccia del limone e mescolate la crema pasticcera con la crema di riso.
- Imburrate e infarinate lo stampo. Io ho usato uno stampo a cerniera e ho messo la carta da forno sul fondo e sui bordi. Stendete la pasta matta molto sottile, di circa 2 mm. Tenete una parte per formare le strisce.
- Adagiatela sulla teglia, riempite con la crema e decorate con le strisce di pasta.
- Ritagliate la pasta in eccesso.
- Infornate la vostra pastiera di riso in forno già caldo e statico a 180° per 55-60 minuti circa, regolandovi sempre con il vostro forno.
Note
- La pastiera di riso si conserva a lungo e in luogo fresco. Va consumata a temperatura ambiente e il giorno dopo è ancora più buona.
- Altre torte con il riso: Torta di riso bolognese











Non metti la ricotta ????
Ciao Mariapia, in questa ricetta ho messo solo la crema e il riso. Tu aggiungi anche la ricotta?