PLUMCAKE AL CIOCCOLATO FONDENTE: DOLCE SOFFICE E GOLOSO
Siete alla ricerca di un dolce semplice per la colazione di tutti i giorni? Provate il mio plumcake al cioccolato fondente, semplice, soffice ed estremamente goloso.

PLUMCAKE: IDEE E VARIANTI
Questo dolce dalla consistenza morbida e burrosa è la variante golosa del classico plumcake allo yogurt. Si prepara velocemente ed è buonissimo anche con una semplice spolverata di zucchero a velo.
Io lo preferisco al naturale, ma se volete, potete arricchirlo con cioccolato fuso o una ganache al cioccolato fondente in superficie. Potete sostituire le gocce di cioccolato fondente con quelle al cioccolato bianco. Oppure potete aggiungere le scagli tagliate grossolanamente.
Ti piace l’abbinamento cioccolato/arancia? Puoi aggiungere la scorza grattugiata di un’arancia all’impasto. Se vuoi provare una combo particolare, invece, potresti unire un pizzico di peperoncino che si abbina perfettamente al cioccolato.
A COLAZIONE, A MERENDA, PER OGNI MOMENTO DELLA GIORNATA
Questo dolce soffice al cioccolato è l’ideale per la colazione lenta della domenica mattina. Perfetto per una pausa dolce insieme a un caffè o un succo di frutta. Il dolce per la colazione degli amanti del cioccolato, accompagnato da una tazza di latte freddo o da un cappuccino fumante.
E’ un dolce da forno rustico, dalla consistenza soffice e leggera e dal gusto avvolgente. Per prepararlo ho usato cacao amaro in polvere e cioccolato fondente, che ho fuso e aggiunto all’impasto. Ho decorato poi la superficie con gocce di cioccolato fondente in abbondanza. Una volta sfornato, ha invaso la casa col suo profumo intenso e irresistibile.
La ricetta del plumcake al cioccolato fondente è semplice e il risultato è un plumcake soffice che rimane morbido e dura a lungo. Che ne pensate? Vi ho convinti a provarlo? Ora vi lascio alla ricetta e aspetto un vostro commento, se lo proverete 😊

Plumcake al cioccolato fondente
Ingredienti
- 195 g farina 00
- 140 g zucchero semolato
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 60 g burro
- 200 g yogurt bianco
- 12 g lievito per dolci
- 60 g latte
- 160 g cioccolato fondente
- 1 cucchiaino cacao amaro (5 g)
- 50 g gocce di cioccolato
Istruzioni
- In un’ampia ciotola mescolate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e gonfio.
- Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria a fiamma bassa insieme al burro e lasciato intiepidire.
- Unite lo yogurt e il latte al composto di uova e zucchero e mescolate.
- Aggiungete il cioccolato fuso insieme al burro.
- Unite la farina setacciata, il cacao amaro e il lievito.
- Aggiungete una parte di gocce di cioccolato, circa 50 g.
- Imburrate e infarinate uno stampo per plumcake da 25 cm e versateci l’impasto.
- Decorate la superficie con le gocce di cioccolato rimaste poi infornate in forno caldo e statico a 180°.
- Cuocetelo per circa 50-55 minuti facendo la prova con uno stecchino per verificare la cottura, regolatevi comunque con il vostro forno.
- Sfornate il plumcake al cioccolato fondente e lasciatelo raffreddare prima di servirlo.
Note
- Il plumcake al cioccolato fondente si conserva in un contenitore chiuso o coperto con pellicola per alimenti.
- Altri dolci al cioccolato: Torta tenerina, Mississippi Mud Cake






Plumcake al cioccolato buonissimo però nonostante ho seguito passo passo la ricetta e rispettato tempi di cottura, si è abbassato un po al centro ed è risultato leggermente ammassato in fondo…..dove ho sbagliato?
Ciao Loretta, quanto era grande lo stampo che hai usato? Per caso hai aperto il forno durante la cottura?