PLUMCAKE AL POMODORO

PLUMCAKE AL POMODORO: ANTIPASTO SOFFICE E GUSTOSO

Il Plumcake al pomodoro è un pane soffice, semplice da realizzare e davvero delizioso. Se state cercando una ricetta salata e originale da preparare per un antipasto, un brunch con gli amici o una merenda salata questa è la ricetta che fa per voi.

plumcake al pomodoro servito

GLI INGREDIENTI

Per preparare questo plumcake ho usato la passata di pomodoro, pomodorini datterini freschi e origano. Potete personalizzare questa ricetta usando le erbe aromatiche che vi piacciono di più come basilico e timo per arricchire di sapore e profumo questo pane morbido e sfizioso. E’ possibile aggiungere pomodorini e olive all’impasto ma anche formaggio fresco come mozzarella fior di latte a cubetti.

RICETTA FACILE E VELOCE E CONSIGLI

La ricetta è semplicissima, basterà mescolare gli ingredienti secchi in una sola ciotola ed unire successivamente quelli umidi. Dopodiché potete aggiungere qualche erba aromatica e pomodorini (eventuali olive, formaggio o verdure sott’olio) e infornare. In poco tempo avrete un plumcake fragrante e profumato dalla consistenza morbida e compatta.

Il plumcake al pomodoro è ideale per un buffet. Disponetelo su un piatto da portata e servitelo insieme a salumi e formaggi o a un contorno di verdure. Perfetto come antipasto ma anche come pane da accompagnamento per qualsiasi secondo piatto estivo.

Se preferite delle monoporzioni, potete usare lo stesso impasto per realizzare dei muffin: pratici da trasportare e perfetti da portare al lavoro o per un picnic.

Ora vi lascio alla ricetta del plumcake al pomodoro. Se deciderete di provarla, fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti!

PLUMCAKE E MUFFIN SALATI

Se vi piacciono gli impasti soffici salati, veloci e facili da preparare con il lievito istantaneo, sul mio blog potete trovare numerose altre ricette: muffin salati ai pomodorini, plumcake al pesto, muffin pere noci e gorgonzola, plumcake alle zucchine o alle verdure. Scoprile tutte nelle sezioni “antipasti” del blog.

plumcake al pomodoro servito

Plumcake al pomodoro

Plumcake soffice al pomodoro, con datterini e origano. Dosi per uno stampo da 25 cm.
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 400 g farina 00
  • 4 uova
  • 100 g latte circa
  • 100 g olio di semi
  • 170 g passata di pomodoro
  • 15 g lievito istantaneo per torte salate
  • qb pomodorini datterini
  • qb origano o altre erbe aromatiche
  • qb pepe
  • qb olio per la superficie
  • qb sale

Istruzioni
 

  • Per preparare il plumcake al pomodoro per prima cosa cosa versate gli ingredienti secchi in una ciotola capiente (farina, lievito e sale)
  • Unite le uova, la passata di pomodoro, l’olio di semi e il latte.
  • Unite pepe ed erbe aromatiche in base ai vostri gusti (timo, maggiorana, origano)
  • Versate l’impasto in uno stampo per plumcake da 25 cm e distribuite sulla superficie i pomodorini tagliati a pezzettini.
  • Terminate con un filo d’olio ed erbe aromatiche.
  • Cuocete il plumcake al pomodoro in forno statico a 180° per circa 50 minuti.
  • Sfornate il plumcake al pomodoro, fate raffreddare e servite.
    fette di plumcake al pomodoro

Note

Come conservare il plumcake al pomodoro? Il plumcake salato si conserva per 3-4 giorni in frigorifero.

Il plumcake salato al pomodoro può essere preparato come antipasto? Potete servirlo insieme a salumi e formaggi o verdure sott’olio. Perfetto come antipasto ma anche come pane da accompagnamento per qualsiasi secondo piatto estivo.

Altre ricette: Muffin salati con olive taggiasche
 
plumcake al pomodoro servito

Lascia un commento

Vota la ricetta