PLUMCAKE MARMORIZZATO

fette di plumcake marmorizzato sfornato

Il plumcake marmorizzato è un dolce morbido e goloso, veloce e facile da realizzare. Perfetto per la colazione, la merenda e in ogni altro momento della giornata.

Sul mio blog potete trovare numerose ricette di plumcake: allo yogurt, al caffè, all’arancia, allo yogurt greco. E molti altri. Questo ha la particolarità di essere preparato con un impasto semplice alla vaniglia di cui una parte, alla fine, viene arricchita con cacao amaro.

Quando avrete versato gli impasti nello stampo sarà sufficiente creare dei movimenti con un cucchiaio e mischiare leggermente gli impasti per realizzare l’effetto marmorizzato. Il risultato è molto carino, comunque molto facile da fare ed è anche buonissimo.

Si prepara velocemente ed ha una consistenza morbida e burrosa. Perfetto per essere inzuppato nel latte o nel tè ma anche tagliato a fette e servito con un velo di confettura o crema alle nocciole.

Il plumcake marmorizzato è un dolce buonissimo che piace a tutti, grandi e bambini. Provatelo, sono sicura che vi piacerà 🙂

fette di plumcake marmorizzato

Plumcake marmorizzato

Plumcake marmorizzato al cacao. Dosi per uno stampo di 25x11 cm.
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 55 minuti
Tempo totale 1 ora 25 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

  • 250 g farina 00
  • 220 g zucchero semolato
  • 2 uova
  • 20 g fecola di patate
  • 100 g burro
  • 125 g yogurt bianco
  • 120 g latte parzialmente scremato
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 30 g cacao amaro
  • 2 cucchiai latte parzialmente scremato
  • qb aroma di vaniglia

Istruzioni
 

  • Montate a neve gli albumi.
    albumi per plumcake marmorizzato
  • Unite lo zucchero semolato e continuate a montare con lo sbattitore elettrico.
    albumi e zucchero per plumcake marmorizzato
  • Unite i tuorli, uno alla volta e mescolate.
  • Unite la fecola, la farina a poco a poco e il lievito e mescolate.
  • Aggiungete lo yogurt e l'aroma di vaniglia.
  • Infine aggiungete il burro fuso e i 120 g di latte.
    impasto per plumcake marmorizzato
  • Dividete l'impasto in 2. Da una parte aggiungete il cacao amaro e 2 cucchiai di latte.
    impasto al cioccolato per plumcake marmorizzato
  • Imburrate uno stampo per plumcake e rivestitelo con carta da forno. Create un rivestimento che sia leggermente più alto del bordo dello stampo.
  • Versate nello stampo metà dell'impasto al cacao. Aggiungete metà dell'impasto alla vaniglia. Formate dei disegni nell'impasto con l'aiuto di un cucchiaio.
    plumcake marmorizzato nello stampo
  • Aggiungete poi al centro il restante impasto al cacao e coprite infine con la parte rimasta di impasto alla vaniglia. Muovete nuovamente l'impasto col cucchiaio.
    plumcake marmorizzato da infornare
  • Infornate in forno caldo e statico a 180° per circa 50-55 minuti.
  • Sfornate il plumcake marmorizzato e fate raffreddare.
    plumcake marmorizzato

Note

  • Il plumcake marmorizzato si conserva a lungo in un contenitore sigillato o rivestito di pellicola, nel frigo.
  • Altre ricette di plumcake: Plumcake allo yogurt greco
 
fette di  plumcake marmorizzato sfornato

Lascia un commento

Vota la ricetta