PLUMCAKE SALATO ALLE VERDURE

PLUMCAKE SALATO ALLE VERDURE: RICETTA SEMPLICE E GUSTOSA

Il Plumcake salato alle verdure è un pane soffice e gustoso, preparato con verdure estive e perfetto per innumerevoli occasioni. Una ricetta semplice e saporita, perfetta per l’estate ma che puoi personalizzare anche con altre verdure per realizzare una versione invernale.

L’impasto di questo plumcake è sofficissimo e le verdure gli conferiscono morbidezza e una consistenza umida.

plumcake salato alle verdure estive servito

PLUMCAKE SALATO: CONSIGLI E VARIANTI

Per la realizzazione di questo plumcake salato ho utilizzato verdure di stagione: melanzane, zucchine scure, peperoni e pomodorini datterini. Puoi comunque personalizzarlo modificando le dosi delle verdure, abbondando con quelle che preferisci o eliminando quelle che non gradisci.

Ideale per chi segue un’alimentazione senza carne, questo impasto può essere reso ancora più saporito, aggiungendo formaggi come ricotta, parmigiano o feta, che conferiscono sapidità e cremosità.

Ho poi aggiunto abbondante origano che puoi sostituire con le erbe aromatiche ti piacciono di più: timo, basilico ecc.

Se ti piacciono i plumcake in versione salata sul mio blog puoi trovare altre ricette come il plumcake salato di zucchine, il plumcake al pomodoro, il plumcake con pesto, pomodorini e olive taggiasche o quello in versione integrale con semi oleosi.

Se preferisci le versioni in monoporzione prova i muffin con pere noci e gorgonzola o i muffin con pomodori secchi e olive taggiasche.

COME E QUANDO SERVIRE IL PLUMCAKE ALLE VERDURE

Il plumcake salato vegetariano è il perfetto antipasto estivo da servire durante pranzi e cene in compagnia. Ideale per un brunch o un picnic, puoi prepararlo anche per un pranzo fuori casa, in ufficio o in spiaggia.

Puoi servire il plumcake alle verdure dopo averlo sfornato, quando è ancora tiepido. Oppure puoi consumarlo a temperatura ambiente o dopo averlo scaldato per qualche minuto nel forno. Quando sarà completamente freddo puoi conservarlo per 2-3 giorni in un contenitore sigillato, in luogo fresco.

Ora ti lascio alla mia ricetta del plumcake salato alle verdure e aspetto un tuo commento, se la proverai 😊

plumcake salato alle verdure servito

Plumcake salato alle verdure

Plumcake alle verdure estive, morbido e gustoso. Dosi per uno stampo da 25 cm.
Tempo di preparazione 25 minuti
Tempo di cottura 1 ora
Porzioni 5

Ingredienti
  

  • 400 g farina 00
  • 4 uova
  • 15 g parmigiano reggiano
  • 200 g latte
  • 130 g olio di semi
  • 16 g lievito istantaneo per torte salate
  • 10 g sale
  • qb origano
  • qb pepe
  • qb olio extravergine d'oliva
  • 5 pomodorini datterini
  • 150 g zucchine scure al netto degli scarti
  • 200 g melanzane al netto degli scarti
  • 100 g carote al netto degli scarti
  • 1/2 cipolla dorata

Istruzioni
 

  • Per preparare il plumcake salato alle verdure per prima cosa lava le zucchine, le melanzane e le carote, elimina gli scarti e tagliale a dadini.
  • Soffriggi la cipolla tagliata finemente in olio extravergine d'oliva, aggiungi le verdure tagliate a cubetti e falle cuocere per circa 10 minuti, mescolando di continuo. Regola di sale e pepe e tienile da parte.
  • In una ciotola capiente aggiungi la farina setacciata, il lievito istantaneo per torte salate, il parmigiano reggiano grattugiato (o altro formaggio grattugiato a scelta) il sale, il pepe e l'origano.
  • Mescola con un cucchiaio o una frusta a mano per amalgamare gli ingredienti.A questo punto aggiungi le uova, l'olio di semi e il latte e mescola con la frusta a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
  • Aggiungi le verdure che nel frattempo dovranno essersi intiepidite e mescola delicatamente con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Imburra e rivesti con carta da forno uno stampo per plumcake di 25 cm e versaci l'impasto.
  • Disponi sulla superficie i pomodorini datterini tagliati a metà. Condisci con olio extravergine e origano.
  • Cuoci il plumcake in forno caldo e statico a 180° per circa 60 minuti. I tempi di cottura sono indicativi e potrebbero variare da forno a forno. Regolati sempre con il tuo forno per i tempi precisi e verifica la cottura con uno stecchino. 
  • Sforna il plumcake salato alle verdure e servilo tiepido o a temperatura ambiente.
    plumcake salato alle verdure

Note

Si può preparare il plumcake salato in anticipo? Sì, il plumcake alle verdure può essere preparato in anticipo e servito tiepido, freddo o a temperatura ambiente.

Cosa abbinare al plumcake salato in un buffet? Il plumcake vegetariano può essere servito con salumi e formaggi freschi o stagionati: parmigiano reggiano a cubetti, feta, formaggio spalmabile.

Per quanto si conserva il plumcake con verdure estive? Puoi conservarlo per 2-3 giorni in luogo fresco in un contenitore sigillato.

Altre ricette: Muffin ai pomodorini
 
plumcake salato alle verdure servito

Lascia un commento

Vota la ricetta