Per preparare il plumcake salato alle verdure per prima cosa lava le zucchine, le melanzane e le carote, elimina gli scarti e tagliale a dadini.
Soffriggi la cipolla tagliata finemente in olio extravergine d'oliva, aggiungi le verdure tagliate a cubetti e falle cuocere per circa 10 minuti, mescolando di continuo. Regola di sale e pepe e tienile da parte.
In una ciotola capiente aggiungi la farina setacciata, il lievito istantaneo per torte salate, il parmigiano reggiano grattugiato (o altro formaggio grattugiato a scelta) il sale, il pepe e l'origano.
Mescola con un cucchiaio o una frusta a mano per amalgamare gli ingredienti.A questo punto aggiungi le uova, l'olio di semi e il latte e mescola con la frusta a mano fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
Aggiungi le verdure che nel frattempo dovranno essersi intiepidite e mescola delicatamente con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Imburra e rivesti con carta da forno uno stampo per plumcake di 25 cm e versaci l'impasto.
Disponi sulla superficie i pomodorini datterini tagliati a metà. Condisci con olio extravergine e origano.
Cuoci il plumcake in forno caldo e statico a 180° per circa 60 minuti. I tempi di cottura sono indicativi e potrebbero variare da forno a forno. Regolati sempre con il tuo forno per i tempi precisi e verifica la cottura con uno stecchino.
Sforna il plumcake salato alle verdure e servilo tiepido o a temperatura ambiente.